La mobility aziendale rivoluziona il modo di lavorare

di Tullio Matteo Fanti

Quali tendenze stanno caratterizzando il mercato della mobility aziendale?
L’ultimo “Enterprise Mobility Cloud Report” di Citrix segnala la piattaforma preferita dal mondo enterprise e spiega come vengono gestite le policy nei confronti delle app.

=> Leggi cos’è il mobile working

A livello globale, è ancora iOS di Apple a dominare il mercato enterprise (nonostante la forte crescita dei sistemi Android) con una percentuale del 58%. Android perde 2 punti assestandosi al 35% e Windows Mobile resta stabile al 7%.

In Europa, Medio Oriente e Africa, Android ha invece guadagnato 11 punti, arrivando al 36%. Apple ha visto invece scendere la penetrazione dei propri dispositivi dal 56% al 43% e Windows Mobile ha guadagnato 2 punti di share, ottenendo il 21%.

iOS resta la piattaforma preferita in molti settori verticali, soprattutto quelli in cui gli utenti mobili interagiscono direttamente con i clienti, come ad esempio nella vendita al dettaglio e nei ristoranti, ma anche nel settore legale e assicurativo.

Le aziende che forniscono servizi sembrano preferire Android, che gode di particolare popolarità  anche tra le organizzazioni sanitarie e nei trasporti.

=> Leggi come integrare il Mobile Work in azienda

E la sicurezza?

Le aziende sembrano spingere sempre più verso policy restrittive nei confronti delle app, che vengono con scrupolo inserire in una apposita lista nera o bianca.

=> Scopri dal BYOD al CYOD come cambia la sicurezza in azienda

Appartengono alla lista nera: Angry Birds, Facebook, Dropbox, e YouTube.
Appartengono alla lista bianca: Evernote, NitroDesk TouchDown, Google Chrome e Adobe Reader.

La catalogazione si basa sulle presunte minacce per i dati e la sicurezza e bandisce quindi le app che permettono di sincronizzare e condividere file al di fuori della rete aziendale. Spesso sono bandite anche le app che riducono la produttività , come giochi o social media.

Per approfondire: Citrix