APE Sociale 2023: quando fare domanda?

Risposta di Barbara Weisz

Rosario chiede:

Ho 64 anni, disoccupato in NASpI fino a giugno 2023 con 35 anni di contributi: quando posso inoltrare domanda di APE Sociale?

Anche per il 2023 la domanda di APE Sociale si presenta in due tempi: prima bisogna chiedere all’INPS il riconoscimento del beneficio, e dopo aver ricevuto risposta positiva (certificazione del diritto) si può presentare la domanda vera e propria.

Per presentare la prima istanza non è necessario aver già tutti i requisiti: alcuni possono essere valutati in via prospettica purché maturati entro la fine dell’anno. Questo vale ad esempio per il requisito anagrafico: chi compie i 63 anni entro la fine dell’anno può comunque presentare richiesta di certificazione del diritto, mentre per l’inoltro della domanda di APE Sociale si dovrà invece attendere di aver compiuto gli anni minimi richiesti.

La prestazione di disoccupazione NASpI, tuttavia, va sempre terminata prima di poter presentare la domanda di riconoscimento del diritto. Lo prevede la circolare INPS  100/2017, che contiene le istruzioni per l’APE Sociale. Nel suo caso giugno 2023. Solo dopo questo termine potrà richiedere la certificazione INPS del diritto.

Attenzione: per essere sicuro di farla approvare, deve presentarla entro il 15 luglio 2023. Successivamente a questa data, infatti, l’INPS lavora le domande solo ci sono ancora risorse disponibili dopo aver processato tutte le richieste presentate validamente entro il 15 luglio (finestra ordinaria).

Quindi, lei può presentare la domanda di riconoscimento del beneficio dopo aver terminato la NASpI. Le conviene farlo entro il 15 luglio 2023 per essere sicuro di percepire il trattamento già l’anno prossimo. Dopo aver ricevuto la risposta positiva INPS, potrà presentare anche la domanda di APE vera e propria. In realtà, se lei nel momento in cui chiede il riconoscimento del diritto ha già maturato tutti i requisiti (mi sembra il suo caso, visto che ha 64 anni e 35 anni di contributi) può presentare entrambe le domande contestualmente. Il diritto all’Ape decorre dal mese successivo a quello della presentazione della seconda domanda: quindi, se lei presenta entrambe le domande entro il 15 luglio, ha diritto all’Ape social a partire dal mese di agosto 2023.

 

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz