
Assunzioni agevolate NEET: regole per il cumulo incentivi
Esonero al 60% per assunzione NEET se in cumulo con il taglio del cuneo in busta paga, ridotto al 20% se con altre agevolazioni per il datore di lavoro.
Assunzioni agevolate: su PMI.it trovi tutte le novità e gli aggiornamenti costanti in merito a incentivi, sgravi fiscali, bonus, tipologie contrattuali e misure INPS previsti dalla normativa vigente in materia di lavoro e legislazione sociale per l’assunzione, l’inserimento o il reinserimento dei lavoratori.
Esonero al 60% per assunzione NEET se in cumulo con il taglio del cuneo in busta paga, ridotto al 20% se con altre agevolazioni per il datore di lavoro.
L’INPS chiarisce per quali contratti si applica il taglio del cuneo fiscale in busta paga da luglio e dicembre e calcola lo sconto con il cumulo di bonus.
Incentivo NEET per assunzione giovani entro dicembre 2023, domande dal 31 luglio sul sito INPS: tutte le istruzioni per i datori di lavori e i requisiti.
Aumentano i contratti a tempo indeterminato, in calo le assunzioni agevolate: Osservatorio sul precariato INPS.
Protocollo d’intesa tra Ministero del Lavoro, ANPAL e Consorzio Elis per la formazione gratuita finalizzata all’assunzione di 10mila persone svantaggiate.
Le novità previste dal Dl Assunzioni che apre a numerose assunzioni di giovani laureati e studenti nella Pubblica Amministrazione.
Ok dalla UE alla decontribuzione fino a 8mila euro per le assunzioni entro dicembre 2023 di giovani fino a 36 anni e donne svantaggiate: le istruzioni INPS.
Nuovi incentivi ai datori di lavoro per le nuove assunzioni di giovani Neet under 30, beneficiari di Assegno di Inclusione e disabili under 35.
Confronto tra le assunzioni agevolate del 2023 per capire come scegliere l’incentivo con lo sgravio contributivo più conveniente per l’azienda.
8 schede
DL Lavoro: Bonus assunzione giovani fino a 30 anni: per i datori di lavoro un sgravio al 60% della retribuzione previdenziale lorda per 12 mesi.
Nuovi incentivi per chi assume percettori di Assegno di inclusione, giovani Neet under 30 e persone con disabilità: le novità nel Dl e Ddl Lavoro.
Dal 2024, la nuova Garanzia per l’inclusione sostituirà il reddito di cittadinanza: bonus assunzione per datori di lavoro che assumono i beneficiari.
Il Decreto PNRR 3 ha introdotto un esonero contributivo fino a 7500 euro per l’assunzione di ricercatori in azienda: come funziona.
Staffetta generazionale: online requisiti e regole 2023 per l’assunzione di giovani e incentivo a pensione anticipata per quelli più anziani.
Quota 103, Opzione Donna, rivalutazione pensioni, APE Sociale, assunzioni, RdC, congedi, Assegno unico: guida INPS alle misure in Manovra.
Istruzioni per la decontribuzione al 30% con Bonus Sud fino al 31 dicembre 2023 nelle Regioni ammesse: istruzioni, chiarimenti, esempi pratici.
Nel 2023 decontribuzione totale per assunzione di giovani, donne e percettori di Reddito di Cittadinanza, esonero per imprenditori agricoli under 40 anni.
Incentivi assunzione donne 2023: decreto del Ministero del Lavoro con i settori e le professioni agevolabili al 50% sui contributi previdenziali datoriali.
Benefici fiscali e contributivi per l’assunzione di lavoratori con disturbi dello spettro autistico nelle startup a vocazione sociale: il Decreto.