

I più moderni device mobile consentono di essere connessi e raggiungibili ventiquattro ore su ventiquattro, tuttavia per garantire la conquista di un equilibrio tra lavoro e vita privata occorre stabilire a priori regole di base e imporsi alcuni limiti.
=> Scopri come tablet e smartphone fanno lavorare anche in ferie
Se la tecnologia favorisce efficienza e flessibilità anche fuori dall’ufficio, infatti, è necessario evitare una “full immersion” che rischierebbe di compromettere produttività e salute. Come mantenere una sana convivenza tra impegni professionali e vita familiare usando con saggezza tablet e smartphone?
Multitasking: se la tecnologia consente di svolgere più mansioni contemporaneamente, è tuttavia opportuno concentrarsi su un impegno alla volta per tenere lontana la possibilità di commettere errori.
Tranquillità: chi ha la possibilità di dedicarsi al lavoro anche fuori dall’ufficio e tra le mura domestiche spesso tende a sottovalutare l’importanza di crearsi uno spazio tranquillo, indispensabile anche solo per rispondere a una chiamata importante mostrando serietà e professionalità.
=> Scopri perché i device mobile provocano stress
Sincronia: lavorare fuori sede presuppone l’utilizzo d soluzioni tecnologiche in grado di funzionare indisturbate su qualsiasi piattaforma. Meglio assicurarsi, quindi, che i software e le Applicazioni utilizzate consentano la visione e l’elaborazione dei dati da qualsiasi dispositivo.