

Entrare a far parte di un nuovo gruppo di lavoro può rappresentare un momento di difficoltà, soprattutto se questo inizio non è supportato da una adeguata dose di autostima e dalla capacità di trasmettere fiducia nei propri collaboratori.
=> Scopri le qualità per affrontare i cambiamenti
Maggiore è il livello di fiducia in sé stessi più alta sarà la probabilità di apparire competenti agli occhi degli altri.
Uno studio condotto dalla New York University, infatti, rivela una tecnica efficace per dare un’ottima impressione di sé nelle fasi iniziali di una conoscenza: i ricercatori suggeriscono di mettere nero su bianco quali sono i propri obiettivi, le aspirazioni e le ambizioni, un esercizio pratico che aiuta a sentirsi più sicuri ed energici riuscendo a proiettare questa fiducia anche sui membri del gruppo.
Sono sempre gli autori dello studio a suggerire altri esercizi pratici mirati a potenziare l’autostima rendendola percepibile:possedere un’ottima preparazione e mantenersi sempre aggiornati, ma anche cercare di curare la postura in modo da trasmettere sicurezza di sé (busto eretto, contatto visivo, look sobrio).
=> Scopri cosa motiva di più tra denaro e passione
Fondamentale, inoltre, è sforzarsi di mostrare un atteggiamento conciliante e gentile, cercando sempre di manifestare propensione all’ascolto.