

Garantire efficienza e produttività anche quando si lavora lontano dall’ufficio, e da casa, non è sempre facile. Distrazioni e possibili disagi sono sempre in agguato, il tutto arricchito da una forte dose di stress dovuta al viaggio e alle incombenze lavorative.
=> Leggi la classifica dei paesi che più spendono nel business travel
Il primo passo per rendere un viaggio di lavoro più produttivo è scegliere un hotel che sia in grado di soddisfare le proprie esigenze lavorative: connessione Internet garantita, ad esempio, così come servizi di stampa e fax sempre a disposizione.
Potrebbe rivelarsi utile, se le esigenze professionali lo ritengono necessario, allestirsi un ufficio temporaneo che non sia necessariamente rappresentato dalla camera d’albergo. Le possibili soluzioni non mancano, tuttavia è indispensabile informarsi per tempo soprattutto se si ha in mente di organizzare un incontro con soci o potenziali clienti.
Per non perdere il contatto con la propria sede ufficiale, e soprattutto per non perdere il controllo del lavoro e degli impegni lasciati in “patria”, è indispensabile mantenere organizzata e ordinata la propria casella di posta elettronica.
=> Scopri le priorità dei travel manager
Se la meta del viaggio si trova in un paese straniero e non si ha molta dimestichezza con la lingua locale, infine, una buona strategie per riuscire a comunicare al meglio è dotarsi di una buona App che funga da traduttore istantaneo e di una guida che fornisca consigli sugli usi e i costumi del posto, al fine di evitare qualsiasi imbarazzo.