

La comunicazione si rivela maggiormente efficace se basata su contenuti espressi in modo chiaro e conciso.
=> Leggi 5 consigli per una presentazione vincente
L’essenzialità del messaggio veicolato sembra rappresentare, secondo gli esperti, un requisito fondamentale della comunicazione di successo in grado di coinvolgere, interessare e attirare consensi.
La necessità di esprimersi in modo schematico ed essenziale nasce innanzitutto dalla netta riduzione, rispetto a qualche anno fa, della durata dell’attenzione: considerando la mole di email che i professionisti sono soliti ricevere quotidianamente, come anche la dimestichezza con i device mobile che consente di rimanere connessi praticamente sempre, si è soliti limitare la concentrazione a non più di otto secondi (contro i dodici di un decennio fa).
Uno spazio temporale talmente breve da rendere necessaria la preparazione di contenuti brevi e concisi. Quali sono le strategie per semplificare la comunicazione rendendola breve e sintetica?
L’utilizzo di schemi grafici può aiutare a definire le priorità e circoscrivere i contenuti veramente importanti da veicolare. L’ausilio di video, immagini e altri strumenti visivi favorisce anche la comprensione dei destinatari del messaggio.
=> Scopri come coinvolgere il pubblico
Per rendere un messaggio realmente conciso ed efficace, inoltre, possono venire incontro le celebri cinque “W” del giornalismo, parole chiave che aiutano a predisporre i contenuti identificando immediatamente le informazioni basilari: chi, cosa, quando, dove e perché (Who, What, When, Where, Why?).