

Il 46% degli italiani ha un reddito che non supera i 15mila euro annui, mentre il 49% dichiara importi compresi tra i 15mila e i 50mila, il 5% supera questa soglia e solo uno 0,1% arriva oltre i 300mila euro.
=> Fisco: le novità del 2015
In pratica, i Paperoni sono 30mila. A metterlo nero su bianco è il Dipartimento delle Finanze del Mef sulla base delle statistiche effettuate sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche (Irpef) relative al 2013.
Osservando i numeri delle singole Regioni, la Lombardia si colloca in cima alla classifica grazie alla crescita del reddito totale (+0,6%) e del reddito medio (+1,5%). Per i lombardi il reddito medio è pari a 23.680 euro.
Il report informa anche sul gap esistente tra il reddito dichiarato dai lavoratori autonomi (35.660 euro) e dagli imprenditori (si parla di ditte individuali, 17.650 euro).
=> Nuovo modello 730 precompilato al via
Per quanto riguarda i redditi da pensione, il Mef sottolinea come vi sia stato un sensibile calo delle dichiarazioni dei contribuenti (168.000 contribuenti in meno): la causa è da ricercare negli effetti della Riforma Monti-Fornero.