
Equo compenso Professionisti: calcolo parametri e nuove tariffe
La legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali è in vigore: ecco cosa prevede e come si calcolano i parametri per la remunerazione.
La legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali è in vigore: ecco cosa prevede e come si calcolano i parametri per la remunerazione.
L’equo compenso per i professionisti dal 20 maggio: tutele rispetto ai contraenti forti per le prestazioni rese, sanzioni a chi accetta compensi inadeguati.
Equo compenso dal 20 maggio: per i nuovi incarichi negli organi societari i compensi saranno di molto superiori a quelli attuali: ecco come funziona.
Primo sì alla Camera sulla proposta di legge per l’equo compenso ai professionisti: parametri di calcolo per categoria e modelli standard di convenzione.
Nuovo Regolamento AgCom per piattaforme web che ripubblicano contenuti giornalistici: devono pagare all’editore un equo compenso in base ai ricavi pubblicitari.
In vigore le nuove tabelle per i compensi degli avvocati: nuovi parametri forensi e regole per il calcolo delle parcelle senza accordo fra le parti.
La PA può indire bandi di concorso anche senza prevedere un compenso per i professionisti: cosa dice il Consiglio di Stato.
Approvato alla Camera il disegno di legge sull’equo compenso ai professionisti in convenzione con grandi aziende, si passa al Senato: novità e reazioni.
Nella PA l’equo compenso fa caso a sé ed è subordinato al contenimento della spesa pubblica: il TAR approva compensi modesti se congrui agli incarichi.
Al via il nucleo centrale di monitoraggio per l’applicazione della disciplina in materia di equo compenso per i professionisti in ambito tecnico.
Via libera alla legge sull’equo compenso per i professionisti in Toscana: equilibrio tra prestazioni rese e compenso riconosciuto
Incentivare la parità retributiva, favorire l’imprenditoria femminile e valorizzare le competenze: proposta di legge in Lazio.
Incontro tra il Ministro Gualtieri e il presidente del Consiglio forense di Roma sul bando MEF che cerca collaborazioni non retribuite di professionisti.
Riconoscimento dell’equo compenso per le prestazioni professionali da parte di tutte le strutture regionali del Lazio.
Cosa prevede l’emendamento al decreto Milleproroghe che pone un freno ai bandi gratuiti della PA e impone un equo compenso per i professionisti.
I paletti alle tariffe professionali massime e minime chiariti da una nuova sentenza della Corte di Giustizia Europea.
Anche in Abruzzo è stata varata la legge sull’equo compenso dei professionisti: il parere di Inarcassa.
All’avvocato spetta automaticamente il rimborso del 15% delle spese legali sostenute: solo il giudice può diminuire l’importo.
I parametri minimi contenuti nelle tabelle ministeriali per il calcolo dei compensi professionali sono sempre derogabili.
Botta e risposta tra MEF e professionisti sul bando per incarichi di consulenza gratuiti: per il Ministero, nessuna violazione dell’equo compenso.