
Sono multiproprietario di una camera situata in un hotel. La piattaforma web su cui è pubblicato l’annuncio dell’affitto breve turistico mi ha chiesto il CIN ma non avendo dati catastali non riesco ad ottenerlo. Come fare?
L’obbligo di CIN da richiedere alla BDSR (Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive) riguarda anche gli alloggi in multiproprietà e le camere di albergo.
Per ottenerlo, bisogna inserire i dati catastali che identificano l’immobile inserendo anche il subalterno che definisce il bene posseduto, specificando poi la categoria dell’alloggio affittato.
Fra i dati da inserire ci sono anche quelli catastali dell’immobile: deve utilizzare quelli indicati nel contratto di compravendita (se ha dubbi, può contattare il Catasto o più semplicemente richiedere assistenza compilando questo form oppure chiamando da lunedì 2 a venerdì 6 settembre dalle ore 09:00 alle ore 18:00 il numero dedicato 06.170179245.
Se la procedura non le consente di andare avanti (di fatto, è un problema che affligge migliaia di multiproprietari denunciato anche da diverse associazioni), tramite l’apposito portale predisposto dal ministero del Turismo deve inviare una segnalazione compilando il form nella sezione “Segnala Struttura mancante” che si trova in fondo alla pagina “Le Mie Strutture”.
A questo punto potrà inviare alla BDSR una richiesta di CIN per struttura mancante. Se la Regione non risponde a questa segnalazione entro 30 giorni, potrà comunque ricevere un CIN in stato “non verificato“.
Quando la procedura sarà terminata, lo stato passerà automaticamente a «verificato» oppure «revocato».
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz