
Ddl Semplificazioni: pioggia di snellimenti approvati dal Governo
Approvato ddl di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e in ambito Turismo, Sanità, Disabilità e PA.
Contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, programmi PNRR e crediti d’imposta per PMI e aziende del settore Turismo.
Approvato ddl di delega al Governo per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e in ambito Turismo, Sanità, Disabilità e PA.
Il Decreto Lavoro potenzia il ricorso ai voucher per le prestazioni occasionali nel turismo congressuale, fieristico e termale, eventi e parchi tematici.
Trend positivo per il turismo in Italia, aumento presenze straniere e 16 milioni di italiani in procinto di partire tra Pasqua e ponte del 25 aprile.
Bonus Turismo PNRR per alberghi e strutture ricettive FRI-Tur: contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato per ristrutture e riqualificare.
Bando Estate INPSieme Senior 2023: come fare domanda di contributi per soggiorni in Italia di pensionati nelle gestioni pubbliche e loro familiari.
Un 2023 all’insegna del boom per il turismo italiano, accompagnato però da pesanti esborsi per le imposte di soggiorno: le anticipazioni sull’Osservatorio.
Tariffe pazze: come trovare biglietti super scontati e risparmiare su viaggi e trasferte sfruttando gli errori di prezzo su voli e non solo.
Non si placa la polemica sui tempi di attesa per il rinnovo del passaporto, nonostante Open Day e orari estesi degli uffici territoriali.
Come ottenere il passaporto in Italia per viaggi esteri fuori UE: prenotazione, documenti, costi, permessi, regole e casi particolari.
Fondo Tematico Turismo: al via le richieste di finanziamento previste dall’Avviso per il Turismo Sostenibile: istruzioni, requisiti, modelli e link online.
I termini di fruizione del credito d’imposta per il Bonus Affitto e il Bonus IMU del settore Turismo in seguito a operazioni straordinarie.
Nuovo programma di accelerazione destinato alle Startup e PMI innovative del Turismo: come candidarsi fino al 19 febbraio e ottenere 25mila euro.
Intervista al Ministro: “Investire sulla formazione, completare la riforma delle guide turistiche, sostenere le imprese dei comparti in difficoltà”.
Fondo Garanzia PMI: da lunedì 10 ottobre è operativa la Sezione Speciale Turismo, con dotazione PNRR da 358 milioni di euro fino al 2025.
PNRR: garanzie sui finanziamenti alle PMI del Turismo per liquidità o riqualificazione, domande dal 10 ottobre per la nuova sezione del Fondo di Garanzia.
Contributi a fondo perduto per il rilancio del turismo montano: il bando del Ministero, i requisiti e le istruzioni per i progetti e le domande.
Cresce la richiesta di stagionali nel settore turistico, le offerte sono due volte e mezzo superiori alle candidature: gap di mercato e freno RdC.
Il Ministero del Turismo bandisce due concorsi per diplomati e laureati da assumere nell’area amministrativa: ecco come candidarsi.
Credito d’imposta al 50% sul saldo IMU 2021 di alberghi e strutture ricettive del turismo: come funziona il nuovo bonus nel secondo Decreto Energia.
Stop al Green Pass da aprile per mezzi pubblici, negozi, uffici e attività all’aperto, abolizione da maggio per tutti gli altri contesti.