
Contratti di Sviluppo Ambiente e Turismo: avvio sportello il 4 dicembre
Lo sportello di Invitalia per le domande di agevolazione relative ai Contratti di Sviluppo riaprirà il 4 dicembre.
Lo sportello di Invitalia per le domande di agevolazione relative ai Contratti di Sviluppo riaprirà il 4 dicembre.
In GU il Decreto Sud che istituisce la ZES unica Mezzogiorno da gennaio 2024, unendo 8 ZES esistenti e attivando alcune semplificazioni a favore delle imprese.
Da ottobre ripartono i versamenti sospesi per le imprese attive nelle regioni colpite dall’alluvione dello scorso maggio.
Le organizzazioni del Terzo Settore possono inoltrare domanda di finanziamento dal 16 ottobre per progetti di rilevanza nazionale.
Il fintech lending permette di ottenere finanziamenti veloci e interamente digitali: scopriamo l’offerta Opyn Now per le piccole e medie imprese.
La definizione UE di Microimpresa e PMI (Piccola e Media impresa) e i criteri per valutare i requisiti di accesso alle agevolazioni loro riservate.
Cosa prevede il Bando IRISS per finanziare i progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle imprese attive in Italia.
Bonus Ricerca nel Mezzogiorno, bando MIMIT 2023: pre-compilazione delle domande dal 20 settembre per le PMI del Sud che vogliono accedere agli incentivi.
PMI e Start up innovative: le novità in arrivo nel Disegno di Legge approvato alla Camera.
Accordi per l’innovazione, scorrimento graduatoria per i progetti R&S del secondo sportello: domande dal 18 settembre al 6 ottobre.
SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, rafforza ancora una volta il suo ruolo a supporto delle imprese italiane a vocazione internazionale.
Calano le imprese che chiedono finanziamenti, la congiuntura economica pesa sulle PMI: Barometro CRIF sul primo semestre 2023.
Finanza Agevolata: 4 miliardi di euro per supportare le imprese italiane nell’apertura verso i mercati esteri, ecco tutte le informazioni per prepararsi all’apertura del bando nella guida di Finanza.tech.
Contributi al 50% per progetti di turismo sostenibile e voucher da 2mila euro per la certificazione di sostenibilità: bandi online, domande aperte.
Nuova operatività del Fondo 394 per le imprese italiane sui mercati esteri: domande dal 27 luglio, finanziamenti agevolati per sei linee di intervento.
Finanziamenti agevolati per la transizione green delle imprese: numeri, trend e strumenti di finanza per le PMI chiamate alla sfida della riconversione.
Incentivi imprese femminili: finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, prestiti garantiti e sovvenzioni messe a disposizione dello Stato.
SIMEST per l’emergenza alluvione: 300 milioni di contributi a fondo perduto, 400 milioni di finanziamenti agevolati e sospensione pagamenti Fondo 394.
Come fare domanda di intervento del Fondo Salvaguardia Imprese: nuovo capitale per finanziare piani di ristrutturazione di imprese in crisi.
Finanziamenti agevolati 2023 dei Confidi a favore delle MPMI di tutti i settori economici, 80% a tasso zero fino a100mila euro: requisiti e beneficiari.