
Casa, lavoro, auto e tempo libero: tutto più smart
Al CES 2021 intelligenza artificiale, IoT e tecnologie smart per la casa, il lavoro e il tempo libero: panoramica delle novità.
Al CES 2021 intelligenza artificiale, IoT e tecnologie smart per la casa, il lavoro e il tempo libero: panoramica delle novità.
Guida alla richiesta online all’INPS di certificazione del diritto all’anticipo del TFR/TFS da parte dei dipendenti pubblici che vanno in pensione di vecchiaia o anticipata, o con Quota 100.
Guida alla procedura per la richiesta all’INPS della certificazione del diritto all’anticipo del TFR/TFS da parte dei lavoratori statali.
12 schede
Il digitale come risposta alla crisi Covid: startup emergenti, strumenti innovativi, numeri e prospettive future al SIOS 2020.
StartupItalia Open Summit 2020 in edizione digitale: focus su strategie, vision e ruolo delle istituzioni, tra premi alle startup e incontri di business.
Successo per l’edizione ibrida del WMF2020 che ha trattato i temi caldi dell’attualità legata all’innovazione e alla trasformazione digitale.
Notariato e MiSE siglano un protocollo d’intesa per promuovere iniziative di innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese.
Smart working e trasformazione digitale si abilitano vicendevolmente: guida alla definizione di un modello di lavoro agile strutturato e alle migliori soluzioni tecnologiche.
Bando Digital Transformation PMI, finanziamenti per investimenti 4.0, domande dal 15 dicembre: criteri, modulistica, istruzioni.
WMF2020 dal 19 al 21 novembre: oltre 600 speaker e ospiti da tutto il mondo e 157 ore di live per parlare di innovazione e business del futuro.
Cosa si intende per “cittadinanza digitale”e i vari modi in cui questa si concretizza nel semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e PA.
Contest destinato alle imprese del settore agroalimentare: le migliori idee rappresenteranno l’Italia all’Expo Dubai 2020.
Guida al rilascio dell’identità digitale SPID, con focus sulla nuova procedura di riconoscimento da remoto senza operatore in diretta.
Guida alla normativa aggiornata sullo Smart Working: procedura semplificata Covid-19, modalità ordinaria e diritto ai buoni pasto durante il lavoro agile.
Al via la preselezione dei migliori Hub italiani per la rete dei Poli europei di innovazione digitale: candidature aperte, finanziamenti fino al 100%.
Il MiSE annuncia la riapertura dei Bandi Marchi, Disegni e Brevetti: i termini per la presentazione delle domande e i nuovi stanziamenti.
Al via la consultazione pubblica per definire la strategia di specializzazione intelligente mirata a promuovere l’innovazione in Lombardia.
L’Italia ha la sua strategia nazionale per le competenze digitali, punto di partenza per promuovere l’occupazione legata alle tecnologie emergenti.
Il supporto di un Innovation Manager per accedere ai finanziamenti agevolati riservati alle imprese in viaggio verso il digitale: elenco bandi aperti.
Entra nel vivo il Programma Smarter Italy con cui il Governo punta ad accelerare la crescita del Paese attraverso l’utilizzo di appalti innovativi.