
Made in Italy: punti di forza e soluzioni su misura per crescere oltreconfine
L’emergenza sanitaria non frena la crescita delle PMI italiane nei mercati esteri, spinte dall’innovazione digitale e dalle soluzioni a sostegno del factoring di filiera.
Eccellenze di mercato, strumenti di tutela del marchio, certificazioni, strategie di valorizzazione e promozione delle produzioni di qualità interamente realizzate in Italia, politiche nazionali a protezione dei brand 100% prodotti in Italia, servizi di assistenza all’export e alla internazionalizzazione, mostre, fiere e missioni di sistema, incentivi all’impresa che produce ed esporta nel mondo i valori del made in Italy, anche sui mercati digitali. Speciale pubblicato in collaborazione con italplanet.it
Ultime notizieL’emergenza sanitaria non frena la crescita delle PMI italiane nei mercati esteri, spinte dall’innovazione digitale e dalle soluzioni a sostegno del factoring di filiera.
PNRR, Export e Internazionalizzazione: fino al 31 maggio 2022, finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto alle PMI tramite Fondo 394/81.
Banco Marchi Made in Italy 2021 del MiSE: finanziamenti agevolati e contributi per promuovere marchi all’estero, eventi e comunità virtuali a supporto.