Internet Explorer 9, la nuova sfida di Microsoft

di Marco Mattioli

E’ tempo di primi giudizi per il tanto atteso Microsoft Internet Explorer 9, sviluppato con l’intento di migliorare l’esperienza d’uso degli utenti e rilasciato due giorni fa. Pur restando il browser più utilizzato a livello mondiale, Internet Explorer ha conosciuto negli ultimi anni una progressiva diminuzione di consensi, causata in particolare dalla concorrenza agguerrita di Google Chrome e Mozilla Firefox.
Vediamo le novità  su utilizzo, prestazioni e sicurezza che hanno maggiormente soddisfatto i primi utilizzatori.

L’interfaccia grafica è stata alleggerita per cercare di rendere più fluida l’interazione con menù e strumenti disponibili, ampliando anche l’area di lavoro per una migliore fruizione dei contenuti.

Per velocizzare l’apertura delle pagine web viene ora utilizzato il processore grafico ed è presente Chakra, il nuovo motore JavaScript.

IE9 non è installabile in Windows XP ed è stato pensato per abbinarsi nel migliore dei modi con Windows 7, a cominciare dalla possibilità  di creare collegamenti rapidi dei siti nel desktop, nella barra delle applicazioni e del menù Start. Questa opzione facilita il richiamo di siti e pagine consultate con maggiore frequenza e dal menù contestuale associato alle relative icone è possibile svolgere attività  specifiche ad essi collegate.

Per favorire i raffronti tra due pagine è disponibile la funzione Snap, con la quale basta semplicemente trascinare le finestre desiderate ai bordi opposti del monitor per dividerle e visualizzarle affiancate.

Per rendere più ordinato il flusso di lavoro è stato introdotto un Download Manager, il quale si integra con la cartella “download” di sistema e ha il compito di raccogliere l’elenco di tutti i file scaricati.

È stato inoltre modificato il sistema di notifiche, il quale risulta così meno invasivo. Gli avvisi relativi ad esempio al download di file o al salvataggio di password vengono infatti mostrati in una barra disposta nella parte inferiore dell’interfaccia.

Non resta dunque che attendere le prossime settimane per capire se Internet Explorer 9 possa riuscire nell’intento di recuperare parte delle quote di mercato recentemente perse.

Online il portale ad hoc per illustrare agli utenti il microcosmo IE9