Dell: nuovi array iSCSI EqualLogic per lo storage aziendale

di Marco Mattioli

Pubblicato 11 Febbraio 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Le Storage Area Network si propongono per affrontare in modo efficiente problematiche di rete che richiedano velocità  elevata ed efficienza in termini di archiviazione di massa. Sul piano hardware esiste oggi un’ampia varietà  di dispositivi in grado di offrire prestazioni di rilievo e soprattutto un’ampia affidabilità  operativa.

I nuovi array SAN Dell iSCSI EqualLogic serie PS4000 sono stati progettati per fornire una risposta adeguata a diverse esigenze di utilizzo, prendendo in considerazione soprattutto le piccole e medie imprese.

Sono rivolti principalmente ad installazioni di server virtuali ed al consolidamento dello storage, cercando al contempo di rendere più semplice la gestione dell’attività  di protezione di dati ed informazioni attraverso la pianificazione dei processi di backup locali e remoti.

Il funzionamento è basato su procedure automatiche per ridurre il tempo dedicato all’amministrazione e l’architettura scalabile si presta per adattarsi a necessità  crescenti. L’espandibilità  non concerne solo i dischi rigidi, ma anche cache, porte e controller, potendo così migliorare le prestazioni di sistema in modo progressivo.

Gli amministratori IT hanno a disposizione una suite software per gestire e monitorare le risorse senza dover affrontare ulteriori spese, potendo tra l’altro contare su processi di bilanciamento automatico del carico di lavoro per raggiungere le migliori perfomance.

In termini di assistenza tecnica ed upgrade, i moduli principali sono di tipo “hot swap” e sono pertanto sostituibili senza dove interrompere l’attività , con livelli RAID dedicati alla ridondanza dei dati.

Il design modulare ed eterogeneo, la compatibilità  con hardware di generazioni precedenti, il supporto di 256 volumi e dei principali sistemi operativi anche in virtualizzazione, rendono questa serie adatta a numerose applicazioni aziendali.