
Contratti a termine, Calderone: meno vincoli per consentire i rinnovi
Marcia indietro sul Decreto Dignità: il Ministero del Lavoro studia la revisione delle causali per semplificare i rinnovi del contratto a tempo determinato.
Il Contratto di Lavoro a Tempo Determinato: le novità, gli aggiornamenti e le informazioni sull’assunzione a termine come prevista, modificata e aggiornata dalla normativa vigente: assunzione e licenziamento, rinnovi e proroghe, agevolazioni per il datore di lavoro, eventuali risarcimenti per contenziosi, obblighi e regole (es.: causale di assunzione).
Marcia indietro sul Decreto Dignità: il Ministero del Lavoro studia la revisione delle causali per semplificare i rinnovi del contratto a tempo determinato.
Bonus da 200 euro per lavoratori stagionali e intermittenti: domanda e modalità di pagamento differenti in base ai requisiti: come funziona.
Nuove FAQ di Governo sull’obbligo di Green Pass sul lavoro: ecco le regole per il contratto a termine in sostituzione, nelle aziende fino a 15 dipendenti
Contratti a termine: le nuove causali per una durata superiore ai 12 mesi si possono applicare su rinnovi e proroghe anche dopo il 30 settembre 2022.
Contratti a termine con proroga e rinnovo senza causale fino a 12 mesi entro il 2021: analisi del coordinamento normativo e rapporti di lavoro esclusi.
Flessibilità sui contratti a termine anche oltre 12 mesi: la contrattazione collettiva individua le specifiche causali, con stipula entro settembre 2022.
Decreto Sostegni bis: per specifiche esigenze inserite nel contratto di lavoro, stipula o proroga del tempo determinato senza causale per tutti i 24 mesi.
Legge di Bilancio, fino al 31 marzo proroga o rinnovo contratti a termine senza causale oltre i primi 12 mesi senza causale: come si applica.
Contratti a termine, meno onerosi e più flessibili, per evitare il rischio licenziamenti 2021 per crisi Covid: l’analisi dell’Avvocato Giuseppe Merola.
Modalità di svolgimento da remoto delle procedure di rinnovo contratti a termine in deroga e convalida dimissioni: istruzioni per la videoconferenza.
Confermata proroga senza causale fino a fine anno, cancellato rinnovo automatico pari allo stop Covid: le norme sui contratti a termine nel decreto Agosto.
Nuove categorie di lavoratori esclusi dall’addizionale INPS sui contratti a termine: dipendenti stagionali dal primo gennaio e altri casi di esclusione.
Il Ministero del Lavoro chiarisce quali sono i contratti a termine per i quali si applica la proroga obbligatoria ai sensi delle norme Covid.