- PMI.it
- Quota 96
Quota 96
La Quota 96 era un sistema di pensione anticipata dedicato a specifiche categorie di lavoratori, secondo le regole precedenti alla Riforma Fornero, in particolare agli insegnanti della scuola pubblica.
Oggi, come indicato all’articolo 24, comma 15-bis del Dl 201/2011, i dipendenti del privato che hanno raggiunto entro fine 2012 la quota 96 (60 anni e 36 di contributi o 61 anni e 35 di contributi), può andare in pensione anticipata a 64 anni.

Riscatto laurea per la pensione, calcolo costi
Come funziona il riscatto dei periodi di studio universitario ai fini della pensione e come si calcola quanto dovuto con il sistema retributivo o contributivo.

Pensione: come funziona il pro rata
In cosa consiste il meccanismo del pro rata, quali garanzie offre sulle pensioni future in relazione al calcolo con sistema retributivo o contributivo e in cosa differisce con quello applicato nel cumulo gratuito.

Niente pensione anticipata a 64 anni estesa
In stallo il Ddl Gnecchi in stallo che propone requisiti soft per la pensione anticipata a 64 anni: misura e iter.

Pensione quota 96: come si calcola
Pensione quota 96 per lavoratori del settore privato con 64 anni: requisito contributivo, regole di accesso, proposte di ampliamento platea dei beneficiari.

APe Aziendale ed Esodo Fornero: le differenze
APE aziendale e incentivo all’esodo Fornero a confronto: ecco quale formula di pensione anticipata conviene di più al lavoratore e all’impresa.

Pensione anticipata estesa, nuovo Ddl
Pensione anticipata: Ddl presentato alla Camera per modificare le regole su quota 96, lavoratrici quindicenni e adeguamenti all’aspettativa di vita.

Riforma Pensioni, guida completa
Ecco tutte le norme di Riforma Pensioni contenute nella Legge di Stabilità trasmessa alla Camera: come funziona la nuova flessibilità in uscita, guida alle misure.

Pensioni, Quota 96 e APE a confronto
Pensione anticipata: con la Legge di Stabilità 2017 arriva l’APE, il prestito pensionistico, ma resta anche l’uscita anticipata a 64 anni per i quota 96.

Riforma Pensioni 2016-2017: il vertice finale
Riforma Pensioni al rush finale: le misure trattate nel vertice conclusivo e da inserire nella Legge di Stabilità 2017.

Pensione anticipata, tutti i modi per accedervi
Riscatto, contributi volontari, incentivi per il privato, Opzione Donna, contributo esodati, assegno di invalidità e non solo: tutti gli strumenti per il prepensionamento oggi, dopo la Riforma delle Pensioni Fornero.

Pensione anticipata: tutte le opzioni in vigore
Guida alle forme di pensione anticipata ammesse per legge: Opzione Donna, prepensionamento e assegno ridotto, contribuzione volontaria, part-time agevolato, staffetta, riscatto, ecc.

Pensioni, nuova riforma nella Legge di Stabilità
Il Ministro Poletti annuncia una nuova revisione del sistema previdenziale, con soluzioni strutturali per gli esodati e la pensione anticipata per i lavoratori anziani, dopo aver risolto il nodo della quota 96 per gli insegnanti della PA.

Pensioni 2014: i nodi Esodati, Quota 96 e Legge 104
In Commissione alla Camera la riforma per mandare in pensione i dipendenti con la quota 96, mentre sul tavolo giacciono le altre modifiche per i penalizzati della Legge 104 sul prepensionamento e gli esodati.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Verifica IBAN
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Verifica Partita IVA
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
