Panasonic ha lanciato anche sul mercato italiano il tablet TOUGHPAD 4K, con display da 20 pollici in grado di raggiungere la risoluzione Ultra HD. Il dispositivo ben di adatta ad essere usato in tutti quegli ambiti professionali dove si lavora ampiamente con i media, nel campo della ricerca o dell’interattività multimediale. L’ampio schermo del tablet offre una risoluzione pari a 3840×2560 pixel (4 volte l’oramai popolare formato Full HD) con un aspect ratio di 15:10 per una densità di 230 pixel per pollice. TOUGHPAD 4K permette quindi di visualizzare in modo estremamente dettagliato immagini dalle grosse dimensioni, anche in formato A3, nonché di consultare con estrema agilità complesse brochure o file multimediali, con zoomate rapide e sempre dettagliate.
Il tablet è inoltre corredato da una Touch Pen elettronica per la scrittura e la creazione di schizzi a mano libera, dotata di tecnologia ad infrarossi. L’accessorio è caratterizzato da una elevata accuratezza nel riconoscimento di ogni singolo pixel dello schermo e dalla possibilità di registrare l’inclinazione della penna, nonché di riconoscere ben 2048 diversi livelli di pressione. A dispetto delle sue caratteristiche, TOUGHPAD 4K si presenta come un dispositivo relativamente leggero e sottile: 2,35KG di peso e 12,5 millimetri di spessore. Completano il prodotto una CPU Core i5 vProTM con 8GB di memoria RAM e scheda grafica NVIDIA GeForce. Particolarmente interessante la presenza di Windows 8.1 Pro, in grado di garantire alle aziende l’utilizzo di tutte le applicazioni Windows e soprattutto dei prodotti Office. L’utilizzo business del dispositivo è inoltre ampliato dalla presenta di USB 3.0, slot per card SD, jack per cuffie e lettore di smart card (opzionale). Il supporto cradle permette di utilizzare il prodotto come un PC da tavolo e aggiunge connettività Ethernet e HDMI. Il Toughpad 4K UT-MB5 Modello Standard con RAM da 4GB è già disponibile in Italia al prezzo di €4.509 (Iva esclusa), mentre il Toughpad 4K UT-MB5 Modello Standard con RAM da 8GB è disponibile al prezzo di €4.713 (Iva esclusa).

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
