Secondo lavoro a partita IVA per dipendenti PA

Risposta di Barbara Weisz

22 Maggio 2025 09:32

Andrea chiede:

Come dipendente statale posso aprire la partita IVA e svolgere lavori occasionali, totalmente diversi da quello pubblico?

In linea generale, i dipendenti pubblici non possono svolgere altre attività lavorative e professionali. Lo prevede esplicitamente l’articolo 53 del dlgs 165/2001, che sancisce tale incompatibilità per chi è alle dipendenze a tempo indeterminato della Pubblica Amministrazione.

Sono previste alcune eccezioni: ad esempio, se il rapporto di lavoro nel Pubblico Impiego è un part-time fino al 50%, nel qual caso sussiste compatibilità. Ci sono poi regole particolari che riguardano alcune categorie della PA. I docenti universitari, ad esempio, possono svolgere attività professionali (ma non da lavoro dipendente).

=> Libera professione e impiego statale: quali limiti?

Ci sono però specifiche prestazioni che è possibile svolgere anche da parte di chi lavora nel Pubblico Impiego:

  • collaborazioni a giornali, riviste, enciclopedie e simili,
  • utilizzazione economica da parte dell’autore o inventore di opere dell’ingegno e di invenzioni industriali;
  • partecipazioni a convegni e seminari;
  • incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate;
  • incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è in posizione di aspettativa, comando o fuori ruolo;
  • incarichi da organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse, distaccati o in aspettativa non retribuita;
  • attività di formazione diretta ai dipendenti della PA nonché di docenza e di ricerca scientifica;
  •  prestazioni di lavoro sportivo fino a 5.000 euro annui complessivi per le quali basta comunicazione preventiva.

Per tornare al suo caso, può aprire la partita IVA per svolgere eventualmente solo le attività sopra descritte o nei limiti sopra indicati.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz