
La monetizzazione delle ferie non godute per i dipendenti della Pubblica Amministrazione non è una procedura automatica e prevede un iter soggetto a limiti e alla presentazione di documenti specifici che possano motivare la richiesta di indennizzo sostitutivo (Cfr.: Cassazione, ordinanza 20091/2018).
Per incassare le ferie non godute è necessario produrre documenti che dichiarino l’esistenza di circostanze specifiche che hanno portato alla necessità di rinunciare ai giorni di vacanza, definite “esigenze di servizio” o altre motivazioni inderogabili.
Nel rapporto di impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, il mero fatto del mancato godimento delle ferie non dà titolo ad un corrispondente ristoro economico se l’interessato non prova che esso è stato cagionato da eccezionali e motivate esigenze di servizio o da cause di forza maggiore.