
Part-time orizzontale e verticale: come si calcola la pensione
Pensioni e part-time orizzontale o verticale: come si calcola l’importo dell’assegno e cosa cambia con un contratto di lavoro a tempo parziale.
Pensioni e part-time orizzontale o verticale: come si calcola l’importo dell’assegno e cosa cambia con un contratto di lavoro a tempo parziale.
Sentenza di Cassazione chiarisce l’obbligo di consenso tra le parti in caso di trasformazione da part-time a full-time e viceversa.
Il lavoratori part-time hanno diritto alla stessa retribuzione oraria dei dipendenti full-time con il medesimo inquadramento: la sentenza della Cassazione.
Bonus 550 euro una tantum per lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: esiti online per le domande di indennità, riesame entro 120 giorni.
Bonus 150 euro ai dipendenti: indennità una tantum anche con due part-time che assieme superano la soglia massima di reddito lordo medio consentito.
Contratto a tempo parziale ciclico verticale: come funziona e a chi spetta il Bonus Part-time da 550 euro erogato dall’INPS su domanda entro novembre.
Nuovo bonus di 500 euro per i lavoratori che avevano un contratto part-time ciclico nel 2021: regole e compatibilità con il bonus 200 euro.
Nuovo bando per assumere a tempo parziale e determinato 1956 nuove risorse presso vari Ministeri: scadenza il 9 maggio.
Nuovo applicativo INPS online per la domanda di riconoscimento pieno ai fini pensionistici del part-time ciclico o verticale: online le istruzioni.