Come diventare un dirigente di successo

di Floriana Giambarresi

28 Gennaio 2015 14:00

Ecco alcuni passi fondamentali per diventare un imprenditore di successo, sia in una piccola che grande impresa.

Riuscire come imprenditore richiede un duro lavoro e perserveranza, ma la maggior parte dei dirigenti di successo segue modelli simili e condivide simili caratteristiche di base. Ecco dunque alcuni passi fondamentali che hanno compiuto queste persone, così da conoscere il loro segreto per il successo e tentare di rubarglielo.

=> Scopri che tipo di imprenditore sei

La passione è la chiave per mantenere una strategia di business in movimento, e metterla in uno sforzo imprenditoriale significherà aumentare nettamente le possibilità di raggiungere il successo. Ci vuole poi perseveranza, nonché un atteggiamento positivo anche nei momenti più difficili.

Gli imprenditori di successo spesso lavorano con altre persone per imparare da loro, insomma trascorrono alcuni anni nel settore e trovano un ottimo mentore che fornirà loro un trampolino di lancio. Imparano dagli errori dei loro predecessori e riflettono su come migliorare il loro modello; trovano qualcuno disposto a insegnargli e iniziano la loro attività solo quando si sentono pronti.

Agiscono costantemente. Non possono permettersi di analizzare ogni dettaglio e per loro non c’è posto per la procrastinazione, soprattutto in una startup. Si mantengono impegnati per 7 giorni su 7 e sanno fare un business plan di successo, anche di 10 pagine, che sia digeribile e che includa tutto ciò che serve per iniziare.

Le persone di successo sanno costruirsi una reputazione, insomma lavorare sul loro personal branding, anche e soprattutto online. Sviluppano (o fanno sviluppare) un sito web ben organizzato e soprattutto mantengono un blog aggiornato, tramite cui costruiscono una loro community.

=> Scopri le caratteristiche del vero leader