Detrazioni professionista con IVA forfettaria

Risposta di Barbara Weisz

Luigi chiede:

Un professionista con IVA forfettaria non può fare detrazioni se non per i contributi, ma può detrarre le spese di manutenzione straordinaria del condominio e quelle sanitarie (che magari creano impedimento allo svolgimento del proprio lavoro)?

Il regime forfettario non prevede la possibilità di scaricare né le spese sanitarie né quelle per i lavori condominiali. Come lei giustamente rileva, l’unica eccezione riguarda i contributi. Il riferimento normativo, per l’applicazione del regime forfettario (che dal 2019 prevede la flat tax al 15%) sono i commi 54 e seguenti della legge 190/2014.

Questo naturalmente vale solo per i compensi relativi alle attività su cui paga l’imposta forfettaria.

=> Detrazioni IRPEF in dichiarazione dei redditi

Se lei ha anche degli altri redditi sui quali paga invece l’IRPEF, può applicare le detrazioni a questa parte del reddito.

Se la sua unica attività è però quella professionale (su cui paga l’imposta forfettaria), non può invece utilizzare nessuna detrazione.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz