

Manger over 55 a rapporto: nel corso del 2013 sono aumentate le richieste di dirigenti e quadri di età superiore ai 55 anni con un bagaglio di esperienza già consolidato, pronti a “salvare” le aziende in crisi. È quanto rivela un’indagine promossa dall’Osservatorio Spinlight Pm realizzata su un campione di oltre 500 imprese.
=> Leggi le cifre dei dirigenti industriali decimati dalla crisi
La maggior parte dei professionisti over 55 sono chiamati a risollevare le sorti delle aziende colpite dalla crisi, mostrando competenza, flessibilità e capacità di raggiungere un obiettivo a breve termine. Secondo la survey, inoltre, gli over 55 sono sempre più propensi a valutare nuove opportunità di lavoro anche se vicini all’età della pensione, disposti anche ad accettare retribuzioni contenute e gravando meno sulle stesse imprese.
Per quanto riguarda i settori che offrono lavoro, la ricerca mostra una crescente richiesta di figure manageriali in ambito engineering, nella finanza e nel ramo chimico-farmaceutico, così come nel largo consumo e nel settore IT.
Una situazione apparentemente rosea per i numerosi manager esclusi dal mondo del lavoro, tuttavia è l’AD di Spinlight Pm, Simone Pinzolo, a illustrare il rovescio della medaglia:
=> Leggi perché i dirigenti italiani sono esclusi da mobilità e Cig
«A fronte di un maggior interesse da parte di alcune realtà aziendali verso figure senior, si può dire che, in alcuni casi, gli over 55 fanno ancora fatica ad individuare, nelle proprie competenze, i punti di forza distintivi della propria professionalità rendendosi, così, incapaci di proporli in modo efficacie all’azienda. Da qui si genera, inevitabilmente, un senso di inadeguatezza che tende ad accentuarsi nel caso in cui la figura senior si trovi nella condizione di dover cercare una nuova occupazione che sempre più spesso si traduce in rapporti di consulenza o a tempo determinato.»