

I manager devono sempre rappresentare modelli comportamentali positivi per collaboratori e dipendenti, tuttavia quando entra in gioco l’onestà in ambito professionale hanno bisogno di emulare la condotta dei loro colleghi.
=> Scopri l’identikit del capo perfetto
Lo afferma una ricerca condotta dalla Penn State University lo scorso aprile, indagine che mostra come i manager tendano a regolare il loro “comportamento etico” sulla base delle azioni compiute dai loro coetanei, diventando più o meno onesti a seconda di quanto osservato nelle azioni dei loro colleghi.
Per giungere a questa conclusione, gli studiosi hanno condotto alcuni esperimenti monitorando le azioni e le reazioni di un gruppo di dirigenti invitati a stendere una determinata relazione di bilancio, documento relativo, quindi, alla gestione di un preciso budget.
=> Scopri come guadagnarsi la lealtà dei dipendenti
La ricerca, stando a quanto affermato dagli autori Steven Huddart e Hong Qu, dimostra quanto sia determinante il contesto sociale per plasmare il comportamento di coloro che occupano ruoli di responsabilità, sottolineando altresì l’importanza di circondarsi di collaboratori onesti e fidati.