Un’originale analogia tra mondo calcistico e lavorativo mette in evidenza quanto conti dare il massimo soprattutto nella prima fase di assunzione. È Hays a fare questo collegamento, scaturito dalla partnership con il Manchester City degli ultimi tempi. Così come i primi 90 giorni di un nuovo lavoro creano le basi della propria carriera nei 90 minuti della partita bisogna essere concentrati e fare capire tutto il proprio valore.
=> Leggi sport alleato del lavoro
Ma le analogie non si fermano qui, come sottolineano Carlos Manuel Soave, Managing Director di Hays Italia, e Steph Houghton, capitano della squadra femminile Manchester City. Infatti in entrambe i campi la preparazione è la base di tutto. Come lo sportivo deve prepararsi adeguatamente così il neo assunto deve conoscere l’azienda il più possibile già prima di entrare a farne parte. Anche riuscire ad abbandonare i preconcetti serve sia sul campo da calcio che in ufficio. Ogni partita è unica così come ogni posto di lavoro, per questo la mente deve rimanere aperta.
Entrare in campo equivale poi ad entrare in ufficio il primo giorno. Mostrarsi sicuri ma non sfrontati, tenendo alta la testa e guardando gli altri negli occhi sono segnali positivi. Così come il calciatore fa parte di una squadra e deve imparare a conoscere i suoi compagni, il lavoratore deve imparare a fidarsi dei colleghi e a stabilire relazioni produttive, mettendo da parte narcisismo e voglia di farsi notare. Nel caso in cui le cose stiano andando bene è lecito festeggiare e mostrarsi euforici, ma sia in campo che in ufficio bisogna tenere i piedi per terra e rimanere concentrati.
=> Scopri il manager dello sport
Lo stesso atteggiamento vale nel caso in cui invece ci siano dei problemi e si facciano degli errori. Non scoraggiarsi, mantenere alto l’umore e continuare a lavorare dando ancora di più. Dopo i primi 90 giorni così come dopo una partita è tempo di valutazioni. È importante fare dei bilanci e capire se la strada è quella giusta e, in caso, fare gli opportuni cambiamenti e programmare le mosse future.
Fonte immagine Shutterstock