
La customer experience di qualità
Le caratteristiche che fanno la differenza nella costruzione della relazione con il cliente: una buona customer experience fa duplicare i ricavi.
Le caratteristiche che fanno la differenza nella costruzione della relazione con il cliente: una buona customer experience fa duplicare i ricavi.
Conto alla rovescia per la presentazione delle domande di accesso al bonus pubblicità: le scadenze e il modulo da utilizzare.
Strutturare le campagne marketing affidandosi alla tecnologia.
L’importanza di uno studio capillare dei dati permette di costruire una relazione duratura con i clienti.
Capire il concetto di autenticità per i clienti per migliorare le vendite.
Tre passaggi che portano a costruire un rapporto di fiducia con il cliente con l’ausilio dei dati.
Parlare alle donne alto-spendenti implica la necessità di utilizzare un linguaggio e strategie di marketing su misura: trend e tesi a confronto.
I dati del Travel Trend Report 2019: aumentano i viaggi ma anche le esigenze dei viaggiatori, che non perdonano gli errori dei brand del turismo.
I messaggi transazionali per il business, inviati come promemoria, avvisi e notifiche sono molto apprezzati dagli utenti, soprattutto se inviati via SMS.
Come migliorare la relazione del cliente attraverso un marketing tagliato su misura.
Imparare ad ascoltare i propri clienti reali e potenziali attraverso un monitoraggio continuo dei social network.
Io sono out of office, la difesa dell’ambiente no: come personalizzare le email durante le ferie promuovendo la sostenibilità, iniziativa GreenStyle & WWF.
Muoversi sui social in modo ordinato, per proporre contenuti sempre freschi e ben cadenzati: strategie di base per i brand online.
Quattro errori da evitare per non far fallire le strategie di Influencer Marketing.
Utilizzare il blog interno di LinkedIn per migliorare la web reputation aziendale.
Far crescere il business grazie ai Key Performance Indicator.
WeChat come strumento di marketing per le aziende che si affacciano al mercato della Cina, in ottica di offerta B2B e B2C: strumenti evoluti per fare promozione e supportare l’e-commerce.
Aumentano gli investimenti delle imprese italiane in influencer marketing per migliorare awareness, notiziabilità e vendite: focus Assolombarda.
Tutte le ragioni, numeri alla mano, per cui un cliente già acquisito conta più di uno nuovo: più a lungo rimane fedele più alto diventa il suo valore.
La tecnologia per mettere il cliente al centro e costruire un legame unico: AI e machine learning nel marketing, per garantire esperienze one-to-one.