
Consumatori post Covid più cauti online
L’emergenza Covid-19 influisce sul comportamento dei consumatori: cala la fiducia nelle aziende e cresce l’attenzione per le recensioni dei prodotti.
L’emergenza Covid-19 influisce sul comportamento dei consumatori: cala la fiducia nelle aziende e cresce l’attenzione per le recensioni dei prodotti.
Potenzialità del remarketing come strategia di digital marketing delle PMI online: come incrementare le visite al sito web e il tasso di conversione.
Imparare a gestire i social in modo razionale: consigli pratici per pianificare una programmazione efficace dei contenuti.
Nuovo schema di regolamento per il Registro Pubblico delle Opposizioni: stop anche ai numeri fissi e mobili fuori elenco, revoca estesa alle email.
Email marketing, come usare le conoscenze acquisite sui consumatori per confezionare il contenuto più adatto a ciascuno.
I vantaggi derivanti dall’introduzione degli influencer nella strategia di marketing sono innegabili ma bisogna agire con trasparenza e autenticità.
Cosa caratterizzerà la ricerca del personale l’anno prossimo? In primis la ricerca di risorse in linea con il brand, anche in ottica marketing, social sempre più protagonisti.
Come sfruttare le Pagine di Facebook per fare social media marketing e proporre offerte mirate per i propri clienti, attuali e potenziali.
Gli addetti alla vendita, i comparti commerciali e i customer care devono affrontare nuove sfide per offrire esperienze di livello ai clienti.
Come rendere l’esperienza del cliente positiva e coinvolgente nell’era post 4.0, anche e soprattutto nei negozi fisici.
Promuovere il proprio brand attraverso Instagram: consigli pratici per PMI per ottenere visibilità e coinvolgimento con un ridotto effort economico.
In vista delle promozioni del Black Friday, Cyber Monday e Natale, una strategia di marketing basata su invio di SMS può rivelarsi la carta vincente: ecco perchè.
Coinvolgere influencer nel marketing aziendale è una scelta condivisa da molte aziende: ecco gli obiettivi, le metriche di valutazione e le forme contrattuali.
Da manager a personaggio pubblico: ci pensa il Business Celebrity Builder, per i cui servizi in ambito reputazione digitale si arriva a pagare 70mila euro l’anno.
Puntare a strumenti semplici che indichino agli operatori marketing la strada giusta per far convertire le campagne.
I brand che sfruttano meglio digital marketing e social media ottengono profitti maggiori: la ricerca, la classifica, gli strumenti pratici.
Anche gli artigiani possono fare brand: risorse gratuite per lo sviluppo di strategie di marketing digitale efficace.
Gli errori da evitare nella scelta del software che gestisce i diversi profili social aziendali.
Le aziende devono imparare a creare un rapporto di fiducia con i consumatori per evitare di farli sentire spiati.
Dal primo ottobre si presentano le domande per il bonus pubblicità 2019: modelli, istruzioni e procedura per ottenere il credito d’imposta al 75%.