Comunicazione IBAN per rimborsi dal Fisco: la procedura

di Teresa Barone

Per comunicare l’IBAN alle Entrate per ottenere un rimborso sul conto corrente è possibile procedere in modi differenti: ecco quali sono.

Chi attende un rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate può comunicare l’IBAN anche senza recarsi presso gli uffici territoriali. A confermarlo sono proprio le Entrate, rispondendo a un quesito posto da un utente.

Ad ogni modo, per comunicare le coordinate IBAN del conto corrente bancario e ricevere un rimborso da parte del Fisco tramite accredito diretto, è possibile procedere in due modi diversi:

  • scaricando l’apposita App dall’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate, dalla quale seguire il percorso “Servizi > Rimborsi > Comunicazione IBAN per accredito su c/c” per inserire direttamente lBAN bancario;
  • compilando il “Modello e istruzioni accredito rimborsi su conto corrente”, che il titolare del conto deve firmare digitalmente dal titolare inviandolo poi in allegato via PEC a qualsiasi ufficio dell’Agenzia (preferibilmente, alla Direzione Provinciale di propria competenza).