Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
La mia pensione e quella di mia moglie ci viene accreditata sul nostro conto corrente. Se chiudo quel conto e ne apro uno nuovo sempre presso la stessa agenzia, a chi e cosa devo comunicare e in quali tempi, perché le nostre pensioni continuino ad essere accreditate senza interruzione?
Per comunicare all’INPS (qualora sia il suo gestore previdenziale) le nuove coordinate bancarie deve utilizzare il servizio online “Cambiare le coordinate di accredito della pensione”, checonsente di modificare l’IBAN (istituto bancario, Poste Italiane SpA, sportello estero, ecc.) fornito in precedenza come riferimento per l’accredito pensione.
Per entrare nel servizio INPS (clicchi qui) deve utilizzare le sue credenziali (codice fiscale e PIN INPS dispositivo o SPID o CIE). Il servizio serve a segnalare un nuovo soggetto pagatore: istituto bancario, Poste Italiane SpA, sportello estero, ecc.
Per modificare le coordinate è dunque sufficiente:
In precedenza, la procedura prevedeva che, una volta dentro al servizio, si dovessero scaricare i moduli AP03 o AP04 e farseli timbrare e firmare in banca o alle poste. A quel punto, serviva scansionare il modulo, accedere di nuovo al servizio online e ricaricarlo nella sezione “Documenti”. Infine, confermare l’invio della domanda di variazione e scaricare la ricevuta (stampando la domanda).
La nuova procedura, in ottica anti Covid, evita l’assembramento agli sportelli e snellisce i passaggi.