Cell Buddy è una startup israeliana che si è posta l’obiettivo di ridurre sensibilmente i costi del roaming internazionale che rappresentano spesso un salasso al portafogli per chi viaggia molto per lavoro. In attesa che l’Unione Europea decida davvero di eliminare i costi del roaming internazionale , almeno in Europa e che i gestori di telefonia offrano tariffe estere più convenienti, la soluzione di Cell Buddy che sarà lanciata il prossimo anno, potrebbe rappresentare una terza via molto interessante.
A fronte di un costo di 60 dollari all’anno o di 5 dollari al giorno, sarà fornita ai clienti una SIM universale da installare sul proprio smartphone. Una volta arrivati alla propria meta, sarà sufficiente accedere all’App dedicata (iOS ed Android) dove poter visionare gli operatori di telefonia presente nel Paese ed acquistare i loro servizi che saranno attivati automaticamente sulla SIM di Cell Buddy. L'App fornisce anche informazioni sulla qualità e sul numero dei servizi offerti da tutti i gestori del Paese in cui ci si trova. Attivato il servizio di uno specifico gestore, il cliente Cell Buddy potrà iniziare a chiamare e a navigare alle tariffe dell’operatore scelto. Se dunque per esempio ci recassimo di un qualsiasi Paese di quelli coperti dal servizio (oltre 100 i Paesi di tutto il mondo supportati), non dovremo fare altro che tirare fuori il nostro smartphone con la SIM universale di Cell Buddy installata, avviare l’App, scegliere l’operatore locale per noi migliore, acquistare il servizio ed iniziare a telefonare e a navigare. Unico prerequisito richiesto, che lo smartphone non sia SIM lock cioè utilizzabile solo con la SIM del proprio operatore nazionale.

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
