Startup

Per Startup nel settore economico-imprenditoriale ci si riferisce a una nuova azienda configurata su un modello temporaneo o comunque come una società di capitali alla ricerca di un business model ripetibile e scalabile.

Era un termine inizialmente usato solo per le imprese nate e operanti nel settore Internet o per nelle tecnologie dell’informazione, al giorno d’oggi startup viene usato in diversi ambiti.

La scalabilità è la caratteristica fondamentale per questo tipo di azienda, per start up si intende l’avvio di un’attività legata a un nuovo tipo di business, in altre parole: avviare un’attività imprenditoriale nel settore della ristorazione, per esempio, non significa creare una startup ma una società di tipo tradizionale.

Su PMI.it trovi tutti i bandi e le informazioni utili per avviare la tua Startup, guide e consigli utili per dare vita al tuo sogno imprenditoriale.

Ultime notizie
Tutti gli articoli
ROYS

Roy’s Club a MIxology Experience

La startup Roy’s protagonista, insieme ai top brand della Bar Industry, alla “Mixology Experience” di Milano, presso Superstudio Maxi dal 7 al 9 maggio.

Costo del denaro in crescita

Come finanziare una startup

Come finanziare la fase di startup della propria azienda: ecco tutti i canali di credito, con le condizioni e le metodologie da seguire in ciascun caso.

italian_startup

Italian Startup: intervista ad Habacus

Paolo Cuniberti ci racconta Habacus, strumento a disposizione di banche e giovani che vogliono investire in formazione certificando il proprio potenziale.