Tratto dallo speciale:

Roaming UE: dal primo luglio taglio delle tariffe

di Noemi Ricci

In vigore dal primo luglio le nuove tariffe per il Roaming nella UE, in vista dell'azzeramento dei costi nei Paesi Membri dal 2015: tagli e tariffe.

Nuovi risparmi per gli utenti che utilizzano reti cellulari in Roaming UE. Ad esempio, i dipendenti delle aziende che utilizzano smartphone e  tablet per leggere la posta elettronica o lavorare in mobilità otterranno un risparmio significativo del costo della bolletta per il traffico dati e voce. A consentire l’alleggerimento delle tariffe è il nuovo taglio ai costi di roaming applicato dal primo luglio 2014 all’interno dell’Unione Europea.

=>Roadmap: taglio dei costi di Roaming UE

Un successo fortemente voluto dalla Commissione UE, che da diversi anni tenta di spingere le compagnie telefoniche a ridurre i costi per i cittadini e le imprese europee. Le prime iniziative della Commissione risalgono ormai al 2007 e da allora i costi sono stati complessivamente ridotti di oltre l’80%.  Il prossimo step è l’azzermento delle tariffe di roaming all’interno dello spazio UE, in programma a partire dal prossimo luglio 2015.

=> Azzeramento costi di Roaming UE dal 2015

Tariffe Roaming UE dal 1° luglio 2014:

  • un massimo di 20 centesimi per megabyte più IVA addebitati per kilobyte utilizzato;
  • le chiamate effettuate possono costare fino a 19 centesimi al minuto più IVA;
  • le chiamate ricevute possono costare fino a 5 centesimi al minuto più IVA;
  • gli SMS possono costare fino a 8 centesimi più IVA.
 Tariffe massime al dettaglio per i consumatori (IVA esclusa) 1° Luglio 2014
Dati (per megabyte) 20 cent
Telefonate effettuate (al minuto) 19 cent
Telefonate ricevute (al minuto) 5 cent
SMS 6 cent

Le nuove tariffe entrano in vigore in tutti i Paesi Membri: di conseguenza, dovranno subito adeguarsi alle nuove tariffe fissate da Bruxelles.