Negli anni, tale formula lavorativa ha riscontrato un sempre crescente successo nel mercato del lavoro, molti sono oggi i rapporti lavorativi regolamentati in questo modo, si parla di oltre mezzo milione di contratti attivi.
In parole semplici, il contratto di apprendistato può essere considerato un patto fra il datore di lavoro e il dipendente per il quale il primo si impegna a erogare al secondo un specifica formazione altamente professionalizzante che consenta al dipendente di beneficiare di un’effettiva crescita professionale, a fronte di tutto questo il dipendente così assunto accetta condizioni contrattuali peggiori in termine di durata, retribuzione e ammortizzatori sociale del rapporto.
Tutto quello che devi sapere sul contratto di apprendistato: cosa prevede il diritto del lavoro, quale la retribuzione minima, come è regolamentato il licenziamento e molto altro. Su PMI.it novità e approfondimenti, leggi le news.