I dispositivi BlackBerry appaiono sempre più in difficoltà nel mantenere la loro posizione privilegiata all’interno degli ambienti di lavoro. Oltre alle aziende che continuano a puntare sui prodotti Apple, sempre più attività sembrano apprezzare i dispositivi Windows Phone, mentre Android sembra suscitare ancora diffidenza. Il successo di Windows Phone viene confermato da Gi Group, famosa multinazionale italiana del lavoro, che ha deciso di puntare con decisione sui Nokia Lumia e non solo sui potenti Lumia 925, 920 e 820, ma anche con il più abbordabile 620, adottati al momento da oltre 800 dipendenti. => Leggi di più sui dispositivi Nokia
Quali sono i punti di forza dei dispositivi Lumia secondo Gi Group? Innanzitutto le applicazioni Microsoft Outlook e Office, disponibili anche in mobilità , nonché la possibilità di utilizzare Lync per le audioconferenze, oltre a Skype, naturalmente. Per chi lavora in mobilità , risultano molto utili le mappe di Here Maps e il navigatore Here Drive. La gestione dei dispositivi distribuiti ai dipendenti da parte del personale IT è semplificata da InTune, che permette di installare o rimuovere le app e i servizi sui dispositivi Lumia oppure di cancellare i dati presenti in essi in caso di furto o smarrimento. «Gi Group», commenta Paola Cavallero, general manager per l'Italia di Nokia, «è un grande esempio di come Nokia Lumia riesca a rendere gli smartphone una parte integrante dell’infrastruttura informatica di qualsiasi società , adattandosi perfettamente ai suoi sistemi aziendali e consentendo ai dipendenti di lavorare efficacemente ovunque si trovino».
ChatGPT su WhatsApp, anche senza accout: ecco come funziona
OpenAI lancia il primo chatbot di ChatGPT disponibile su WhatsApp: ecco come dialogare con l’Intelligenza Artificiale anche senza avere un account.
Obbligo di caricatore universale per i dispositivi elettronici: cosa cambia
In vigore da gennaio 2025 l’obbligo di vendere nella UE solo nuovi dispositivi elettronici dotati di caricatore universale, dal 2026 anche laptop.
Digitalizzazione PMI, le soluzioni 2025 di Huawei
Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Italia, racconta a PMI.it le ultime novità, tra prodotti e servizi, per la trasformazione digitale delle imprese.
ChatGPT: faro del Garante Privacy sui diritti degli utenti
Il Garante Priovacy ha disposto una campagna informativa su trattamento dei dati trattati da ChatGPT in Italia e sui diritti degli utenti coinvolti.
VDA Telkonet: i vantaggi di un EMS per il settore alberghiero
Un Energy Management System costa circa 500 euro a camere e si ripaga in due anni aumentando comfort ed efficienza anche economica: intervista all’Ad di VDA Telkonet, Piercarlo Gramaglia.
Connettività satellitare: la UE sfida Elon Musk con Iris2
La rete satellitare Iris2 offriranno tra pochi anni comunicazioni sicure e veloci in tutto il Continente, con opportunità e nuovi servizi anche in Italia.
Software gestionale per vendite e progetti, tutto in Cloud
Per ottimizzare la gestione dell’intero ciclo di vita di un progetto è importante curare al meglio ogni singola fase, contando su un software smart e intuitivo come Contabilità in Cloud che rappresenta un valore aggiunto per raggiungere i risultati prefissati.
Triboo Assistant rivoluziona il Customer Care con AI multilingue
Triboo Assistant è un sistema innovativo basato su ChatGPT che migliorare l’esperienza cliente e riduce i costi operativi: come utilizzarlo nel business.