
Occupazione PMI e Partite IVA, crisi fino al 2022
Occupazione in calo nelle PMI e crisi anche nel lavoro autonomo a causa della pandemia Covid: le stime al 2022 dei Consulenti del Lavoro.
Occupazione in calo nelle PMI e crisi anche nel lavoro autonomo a causa della pandemia Covid: le stime al 2022 dei Consulenti del Lavoro.
Confermata dalla giunta lombarda la concessone dei bonus da mille euro per i lavoratori autonomi anche senza Partiva IVA.
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva l’ISCRO per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Bonus Baby Sitting: partono le domande di bonus baby sitting da mille euro per gli autonomi nelle zone rosse con didattica sospesa.
La Legge di Bilancio prevede l’esonero per un anno dai contributi previdenziali dovuti da autonomi e professionisti con perdite 2020: ecco come funziona.
Indennità INPS da mille euro del Ristori-quater: aggiornato il calendario delle scadenze per l’inoltro delle domande laddove sono necessarie.
La prescrizione dei contributi INPS omessi non viene interrotta dall’accertamento fiscale ma solo sospesa: l’obbligo parte dalla produzione del reddito.
Bonus da mille euro per stagionali del turismo ed altre categorie di autonomi (DL Agosto): nuove domande entro il 13 novembre, ricorsi entro 20 giorni.
Nell’ultimo anno la crisi ha coinvolto 219 mila lavoratori autonomi, la metà ha tra i 30 e 39 anni: il focus della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Ripresa versamenti sospesi causa Covid, codice tributo per la prima tranche in scadenza il 16 settembre delle ritenute su lavoro autonomo e provvigioni.
Partite IVA, confronto tra ditte individuali e autonomi per obblighi, aspetti previdenziali e fiscali: guida pratica alla scelta più opportuna.
Quali lavoratori devono iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quale procedura seguire e con quali aliquote contributive? Ecco tutte le risposte.
Partono i bonus Covid per Professionisti e dipendenti a termine del Turismo, nuove indennità per stagionali, intermittenti e occasionali: Decreto Agosto.
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.
8 schede
Indennità di maternità e paternità INPS anche agli autonomi che hanno sospeso i versamenti contributivi per l’emergenza Coronavirus: istruzioni INPS.
Il DL Rilancio ha introdotto alcuni contributi a fondo perduto per autonomi, PMI e titolari di reddito agrario: requisiti, esclusioni, calcolo e domanda.
Istruzioni INPS per l’indennità di maternità e paternità e per il congedo parentale in gestione separata con le nuove regole: retroattività al 5 settembre.
Bonus da mille euro per Partite IVA in gestione separata e parasubordinati ma restano fuori artigiani, commercianti e operai agricoli, indennità ridotta per sport, spettacolo e lavoro domestico: tutte le regole dl Rilancio.