
Come aprire una posizione INPS e INAIL
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.
7 schede
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.
7 schede
Istruzioni e chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) in merito alla comunicazione dei lavoratori autonomo occasionali: regole e FAQ.
16 schede
Partite IVA, confronto tra ditte individuali e autonomi per obblighi, costi, aspetti previdenziali e fiscali: guida pratica alla scelta più opportuna.
Quando si avvia una nuova attività conviene farlo come prestazione occasionale o aprire partita IVA? Ecco tutte le risposte e i costi a confronto.
Per non perdere anni di pensione nel Decreto Lavoro è entrato il riscatto dei contributi previdenziali stralciati con pace e tregua fiscale: come funziona.
Compilazione quadro RR del modello Redditi 2023 PF, determinazione imponibile contributiva e calcolo contributi per artigiani, commercianti, autonomi e professionisti in gestione separata: istruzioni INPS.
Una tantum di 500 euro per ogni 15 giorni di sospensione attività causa alluvione, fino a massimo di 3mila euro: requisiti e regole per il Bonus Autonomi.
Guida al calcolo della pensione per le Partite IVA online: regole e requisiti, contributi necessari e simulazione dell’importo della futura pensione.
Sussidio ISCRO 2023 per autonomi in Gestione Separata: domanda di prestazione economica dall’8 maggio, entro 3 mesi la formazione obbligatoria.
Requisiti e istruzioni per il bonus da 200 o 150 euro degli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti all’INPS: domanda entro il 30 aprile, la circolare.
Via libero ai bonus 200 euro e 150 euro ai medici specializzandi, domande all’Enpam entro il 13 marzo, pagamenti entro il 20 marzo.
Mancanza dei requisiti per applicazione del regime forfetario in fattura: l’Agenzia delle Entrate chiarisce responsabilità e procedura di regolarizzazione.
Consigli per mettersi in gioco dopo i 40 anni: si parte dal bilancio personale e poi ci si guarda intorno, imparando a comunicare se stessi ancor prima di fare colloqui.
Mappa del lavoro in Europa, elaborazione PMI.it su dati Eurostat: percentuali di autonomi nei vari paesi a confronto, Italia sul podio.
Gestione Separata INPS 2023: aliquote contributive rivalutate all’inflazione ed obblighi di iscrizione e versamento per la pensione.
Gli autonomi con bassi compensi o alto fatturato senza forfettario pagano più tasse dei dipendenti a pari reddito anche con la Flat Tax a 85mila euro.
Esteso ai non titolari di partita IVA il Bonus 200 € per autonomi e professionisti fino a 35mila euro, con Bonus 150 € per i redditi fino a 20mila euro.
L’INPS rende nota l’implementazione della nuova procedura per la domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi in modalità telematica.
È previsto entro la fine del 2022 il tavolo del lavoro autonomo per definire misure di sostegno e nuovi riconoscimenti alla categoria.