
Nuovo canale INPS per i patronati
Attivo e integrato nel CRM, consente di indirizzare le comunicazioni ai funzionari INPS competenti per gestire le pratiche e velocizzare il servizio.
Attivo e integrato nel CRM, consente di indirizzare le comunicazioni ai funzionari INPS competenti per gestire le pratiche e velocizzare il servizio.
Dal 28 febbraio 2021 solo SPID e CIE per accedere ai servizi della PA: il calendario della migrazione digitale per le comunicazioni con il cittadino.
Verso lo switch-off delle credenziali per i servizi PA online, dal 28 febbraio 2021 restano solo CIE e SPID e parte l’integrazione con l’App IO e PagoPA.
Il Bonus Vacanze può essere utilizzato fino al 30 giugno 2021. esclusivamente tramite la App IO: regole di base per usare il contributo evitando raggiri.
QR Code per l’attestato di invalidità civile: come funziona il nuovo servizio INPS, come generare il codice e utilizzarlo per fruire delle agevolazioni.
Dal phishing alle truffe telefoniche fino ai falsi funzionari porta a porta: dall’INPS il prontuario per difendersi dalle frodi.
Gli sconti in bolletta per luce, gas e acqua diventano automatici dal 2021, basterà presentare la DSU per la richiesta ISEE: i dettagli.
Servizi INPS online: rilascio del Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente e della Comunicazione Bidirezionale 2.0.
Consegna documenti ed istanze: servizio web sperimentale destinato agli utenti Fisconline ed Entratel, per ora attivo in cinque Regioni.
Online il servizio gratuito che permette di conoscere i valori dichiarati negli atti di compravendita, anonimi ma geolocalizzati: ecco le istruzioni.
Guida alla lettura del cedolino pensione con le variazioni mensili: servizio INPS online per cittadini e operatori che offrono consulenza ai pensionati.
Piano Cashback di Natale: rimborsi del 10% su almeno dieci acquisti con pagamento digitale dall’8 dicembre: tetti massimi e regole, per l’avvio e a regime.
Online la domanda di disapplicazione del massimale contributivo per i lavoratori della PA senza pensione complementare compartecipata dal datore di lavoro.
False mail su efficienza energetica recapitate ai contribuenti a nome dell’Agenzia delle Entrate: come difendersi.
I bandi in programma entro dicembre 2020 sulle aste immobiliari per dismissioni INPS: calendario e modalità di partecipazione alle aste telematiche.
Dal primo dicembre avvio della migrazione INAIL all’accesso esclusivo tramite identità digitale (SPID, CIE e CNS): utenti, servizi online e calendario.
Anticipo TFR e TFS per pensionati pubblici: dal 18 novembre si può fare domanda di quantificazione INPS: ecco le istruzioni.
Limitato l’accesso agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione: ecco come prenotare e come fruire invece dei servizi online e via Mobile.
L’INPS riattiva le prestazioni assistenziali a favore dei cittadini che vivono in un contesto di emarginazione sociale.
Indagine sulla soddisfazione degli utenti riguardo ai servizi INPS, con focus sulla capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini in tempo di Covid.