
TFS e TFR dipendenti pubblici: prospetti online
I prospetti di liquidazione TFS e TFR dei dipendenti pubblici sono visionabili online, in attesa di anticipo buonuscita fino a 45mila euro ai pensionandi.
I prospetti di liquidazione TFS e TFR dei dipendenti pubblici sono visionabili online, in attesa di anticipo buonuscita fino a 45mila euro ai pensionandi.
Attivo il servizio INPS per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori: istruzioni online.
Guida rapida alle prestazioni INPS erogate a fronte della ricadute economiche e sociali dell’emergenza Covid-19 alle famiglie e ai lavoratori.
Sul Portale Consumi, online le proprie forniture di luce e gas: dati storici sulle bollette con accesso via SPID, funzionalità dello strumento web.
Gratuito per tutti i cittadini il rilascio delle credenziali SPID per l’identità digitale di livello 1 e 2: guida alle offerte degli Identity Provider.
Sondaggio Confartigianato: lo smart working nella Pubblica Amministrazione rischia di frenare l’accesso ai servizi pubblici da parte delle imprese.
Il Garante Privacy approva la richiesta di AgID di nuova procedura di identificazione da remoto senza operatore per ottenere l’identità digitale SPID.
INPS avvia transizione dal PIN all’identità digitale SPID, da ottobre fase transitoria, termine ultimo di validità da definire: prime indicazioni.
Visite Mediche di Controllo domiciliare in caso di malattia: nuovo servizio INPS online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità.
Export.gov.it è il nuovo portale pubblico di accesso ai servizi dedicati alle imprese italiane che esportano o sono orientate all’internazionalizzazione.
Nuovo allarme phishing lanciato dall’INPS: attenzione alle email sospette con link cliccabili.
Calendario e dettagli delle nuove aste per le unità immobiliari dismesse dall’INPS in partenza da settembre.
Nuove funzionalità per i datori di lavoro che utilizzano l’incentivo Fornero all’esodo per la pensione: domanda IPS online dopo approvazione del piano.
FatturaPA si rinnova, rendendo più semplice adempiere all’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA: normativa di riferimento e regole.
La PEC è uno strumento indispensabile per dialogare con la PA riducendo tempi e costi: come funziona l’IPA, elenco dei domicili digitali di tutti gli uffici pubblici.
Falsi rimborsi INPS veicolati via email per sottrarre dati anagrafici e informazioni sulla carta di credito degli utenti.
Servizi digitali facili da usare, cultura dell’innovazione, formazione e tecnologie adeguate: la vision di Federico Tota, country manager Adobe, intervistato da PMI.it in occasione di Forum PA.
Indennità INPS per i lavoratori domestici (Dl Rilancio): disponibile la procedura web per l’invio delle richieste di riesame.
Come ottenere il bonus vacanze attraverso la mobile app IO: download, registrazione e accesso, rilascio codice sconto e condivisione con i familiari per ottenere lo sconto.
Come prenotare un appuntamento presso gli sportelli INPS dal primo luglio o accedere ai servizi tramite i canali alternativi: sito, App e Contact Center.