
Come fare cambio di residenza, anche online
Guida al cambio di residenza: procedure da seguire, documenti necessari, dove e come presentare la richiesta, tempi di elaborazione, novità legislative.
Guida al cambio di residenza: procedure da seguire, documenti necessari, dove e come presentare la richiesta, tempi di elaborazione, novità legislative.
Modello RED in scadenza per i pensionati con trattamenti legati al reddito: ultima chiamata il 28 febbraio 2023, si rischia la sospensione.
Sono online i prezzari regionali aggiornati relativi a numerose regioni: ecco come consultarli.
L’INPS apre la procedura di domanda per la pensione anticipata flessibile meglio nota come Quota 103 (41 + 62): prime istruzioni e canali di presentazione.
Guida al servizio online gratuito che permette di conoscere i valori dichiarati negli atti di compravendita, anonimi ma geolocalizzati: ecco le istruzioni.
Cassetto previdenziale INPS per Artigiani e Commercianti: servizi e informazioni sullo stato dei versamenti contributivi e dei debiti pendenti.
Nuovo sito web INPS: cambia la classificazione dei servizi per un migliore accesso a prestazioni e schede informative, demo oline e prime novità.
Tutti i servizi dell’Agenzia delle Entrate per la consultazione online di mappe e planimetrie catastali, compreso il Geoportale Cartografico Catastale.
I mittenti si spacciano per il Fisco e segnalano anomalie sui pagamenti IVA, invitando a scaricare documenti che invece contengono allegati malevoli.
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si vota per i presidenti e i rinnovi dei consigli regionali di Lombardia e Lazio: i candidati, le liste, come si vota.
L’INPS introduce la verifica dell’identità digitale per l’accesso ai servizi online al fine di potenziare le strategie di protezione dei dati personali.
Assegno Unico con importi basati sugli ISEE in corso e rinnovo DSU 2023 per le mensilità da marzo in poi: regole e calendario pagamenti INPS.
Guida alla richiesta d’identità digitale SPID con Poste ID: opzioni e istruzioni per l’attivazione gratuita da remoto o a pagamento allo sportello o via App.
Stipendio di febbraio 2023 su NoiPA: come registrarsi, accedere ai servizi, consultare pagamenti, conguagli e cedolino paga o richiedere nuove detrazioni.
TFR e TFS: dal Cassetto Previdenziale dei cittadino i dipendenti pubblici possono calcolare la prestazione, seguire la pratica e notificare IBAN.
INPS: come accedere ai servizi online, le nuove credenziali, SPID in primis, le funzioni disponibili con autenticazione e senza, anche da App mobile.
Progetto Polis PNRR, sportelli unici nei Comuni fino a 15mila abitanti: accesso unico ai servizi INPS, Agenzia Entrate e Anagrafe, h24 e tutto alle Poste.
Come aggiornare l’ISEE: la documentazione necessaria e tutto quel che c’è da sapere per compilare la DSU per il rilascio o rinnovo dell’ISEE 2023.
Online i nuovi moduli di domanda per la Carta Acquisti 2023: 40 euro al mese di contributo per spese alimentari e sanitarie e per pagare le bollette.
Prime indicazioni sulla Carta Cultura, fruibile dal 2024 e cumulabile con la Carta del Merito, mentre nel 2023 resta il bonus 18App per i nati del 2003.