
Indennità INPS 600 euro: consultazione domanda online
Sono 3,4 milioni le indennità da 600 euro accolte dall’INPS, il resto è in fase di correzione o istruttoria, lo status della domanda è online.
Sono 3,4 milioni le indennità da 600 euro accolte dall’INPS, il resto è in fase di correzione o istruttoria, lo status della domanda è online.
Nuova opzione per chi deve chiedere il Reddito o la Pensione di Cittadinanza: l’INPS permette l’invio online delle istanze tramite il proprio sito web.
Indennità INPS da 600 euro: erogate oltre 3 milioni di prestazioni, in fase di istruttoria altre 500mila, online servizio di consultazione domanda.
L’INPS attiva la verifica dei dati semplificata per l’accredito in banca o alle Poste delle prestazioni pensionistiche, assistenziali e previdenziali. .
Per la richiesta dell’indennità di 600 euro e del bonus baby sitting, l’INPS rilascia una procedura di domanda semplificata: basta la sola prima parte del PIN dispositivo, che si ottiene subito online.
Cambiano le date delle aste immobiliari INPS previste per marzo a causa dell’emergenza sanitaria: nuovo calendario e scadenze.
Animatori digitali per formare i docenti chiamati a riprogrammare la didattica in modalità telematica: in arrivo un contributo ad hoc per le scuole.
Ordinanza protezione civile anti-Coronavirus, ricetta medica anche via mail o per telefono: la procedura per il medico, il paziente ed il farmacista.
Invitalia crea una casella di posta elettronica ad hoc per l’invio di progetti da parte delle imprese per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
SPID gratuito, smart working, e-learning ma anche formazione e intrattenimento: panoramica delle iniziative di Solidarietà Digitale contro il Coronavirus.
Gli studi professionali devono chiudere? E le agenzie immobiliari? Nelle FAQ del Governo le risposte alle domande più comuni sul decreto #IoRestoaCasa.
Si allunga l’elenco di servizi web, telefonici e digitali per il lavoro, la formazione e le comunicazioni di cittadini e imprese confinati a casa per il lockdown necessario al contenimento del Coronavirus.
L’INAIL potenzia i servizi telematici e telefonici per raccogliere le richieste di informazioni degli utenti limitando la presenza agli sportelli.
L’INPS ha attivato nuovi numeri telefonici per contattare gli uffici provinciali di tutta Italia.
Consegne postali a singhiozzo nelle zone a rischio Coronavirus: gli iscritti alle gestioni private INPS possono consultare la corrispondenza nella Cassetta postale online.
Nuovi contatti telefonici degli uffici provinciali INPS nelle regioni più coinvolte dalla diffusione del Coronavirus.
Guida pratica alla registrazione al servizio online NoiPA: come effettuare il login e accedere a tutti i servizi disponibili.
La quarta edizione della Settimana dell’Amministrazione Aperta dal 2 all’8 marzo 2020: eventi, workshop, webinar online.
Domanda dal 5 marzo al 31 agosto 2020 registrandosi tramite app del Mibact: istruzioni per commercianti convenzionati e beni acquistabili con il Bonus Cultura.
Dal 13 marzo i servizi digitali del Ministero del Lavoro, dimissioni comprese, saranno accessibili solo se in possesso di credenziali SPID.