

Arrivano i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2013 diffusi dal Ministero del Tesoro, cifre che mostrano come la ricchezza sia in mano al solo 5% dei contribuenti, pochi paperoni che sembrano dichiarare oltre un quarto delle risorse di tutti i cittadini.
=> Leggi i consigli per gestire il controllo sui conti correnti
Stando ai dati, inoltre, gli imprenditori hanno dichiarato un reddito medo pari a 17.470 euro, inferiore a quanto caratterizza la categoria dei dipendenti (20.280 euro di media). Una disparità che sta facendo molto discutere, tuttavia è il Mef a sottolineare come tra gli imprenditori sono compresi i titolari di ditte individuali spesso privi di personale e pertanto non definibili come datori di lavoro.
Se la metà dei contribuenti ha dichiarato meno di 15.654 euro, il 5% dei redditi più alti possiede il 22,7% della ricchezza complessiva. La Lombardia è la Regione con reddito medio complessivo più alto, mentre al secondo posto si colloca il Lazio e in fondo alla classifica troviamo la Calabria.
=> Scopri se le buste paga del 2014 saranno più ricche
Il report rileva anche una perdita di 350mila lavoratori dipendenti dall’inizio della crisi fino a oggi, con un incremento degli autonomi pari a128mila unità.