

La legge finanziaria 2015 potrebbe portare nuovi aumenti per la tassa di successione, una scelta che il Governo giustifica sottolineando la necessità di potenziare le entrate fino a raddoppiarle.
=> Scopri il tax freedom day del 2014
Secondo quanto ipotizzato, le aliquote che determinano le imposte sull’eredità potrebbero subire incrementi del 2% sui beni lasciati dai parenti indiretti e dell’1% sui beni ereditati dai parenti più stretti, coniuge, genitori e figli.
In quest’ultimo caso, ad esempio, l’aliquota passerebbe dal 4% al 5% sul valore totale netto del bene che supera il milione di euro.
Se i beni sono ereditati da un fratello o da un altro familiare fino al quarto grado di parentela, invece, l’aliquota passa dal 6% all’8%.
=> Scopri le tasse del 2014
Viene portata fino al 10%, infine, l’aliquota relativa ai lasciti a favore degli eredi che non hanno legami di parentela con il defunto.