

Con un compenso medio annuo che si aggira intorno ai 220 mila euro, i dirigenti Inps rappresentano la categoria più pagata tra i funzionari statali, segnando un forte divario con i colleghi dirigenti amministrativi del Servizio Sanitario Nazionale le cui retribuzioni superano di poco gli 82mila euro anui.
=> Scopri i programmi del Governo Renzi per i manager pubblici
Una busta paga che raggiunge cifre elevate grazie soprattutto alla parte accessoria che confluisce nella retribuzione, pari al 56% del totale e al 129,2% del compenso fisso, stando a quanto si evince dalle informazioni diffuse dalla Corte dei Conti.
Più in generale, al primo posto della classifica dei dirigenti della PA meglio retribuiti figurano i funzionari di enti pubblici non economici con 220.299 euro annui, seguiti dai dirigenti delle agenzie fiscali (212.773 euro) e dai dirigenti della presidenza del Consiglio dei Ministri, con 184.726 euro.
=> Leggi perché i dirigenti italiani sono esclusi da mobilità e Cig
E ancora, per i dirigenti dei ministeri il compenso totale annuo è pari a 175.673 euro, mentre in coda troviamo i dirigenti degli enti di ricerca con 155.927 euro.