

Dalla UE arriva la prima approvazione della Legge di Stabilità 2015, inizialmente non accolta del tutto positivamente.
=> Leggi perché la CIDA approva la Legge di Stabilità
In seguito alla richiesta di correzione del deficit strutturale giunta direttamente da Bruxelles, il Tesoro ha corretto il tiro segnalando nuove misure per 4,5 miliardi, un intervento che potrebbe scongiurare la possibile uscita di scena del top manager Lorenzo Codogno, responsabile del dicastero e a capo dell’analisi e della programmazione economia e finanziaria che aveva recentemente annunciato le sue dimissioni.
Sarebbero proprio le iniziali critiche avanzate dalla Commissione Europea ad aver provocato una sorta di “frattura” tra il dirigente generale del Ministero del Tesoro (incarico che ricopre dal 2006) e il Governo.
=> Scopri i programmi del Governo Renzi per i manager pubblici
Anche il commissario incaricato di attuare la Spendig Review, Carlo Cottarelli, starebbe per abbandonare il suo ruolo per tornare negli USA a occuparsi del Fondo monetario internazionale.