

Prosegue l’iter che porterà all’introduzione definitiva del modello 730 precompilato: anche il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto che attiva lan nuova dichiarazione dei redditi, modulo che arriverà già compilato nelle case degli italiani a partire dal 2015.
=> Scopri le detrazioni fiscali per il 2014
Il prossimo anno, infatti, 30 milioni di contribuenti italiani riceveranno il 730 precompilato dall’Amministrazione finanziaria, che si occuperà di raccogliere i dati e inviarli a ciascun cittadino tenuto, in ogni caso, a verificare che quanto riportato sia completo e, soprattutto, corrispondente al vero.
Nel 2015 il nuovo modello 730 conterrà informazioni sugli interessi passivi relativi ai mutui, i premi per le assicurazioni vita e i contributi previdenziali (600 mila cittadini).
=> Fisco: controlli per le detrazioni sopra i 4mila euro
Ma i dati sono destinati ad aumentare già dal 2016, quando saranno riportate anche le inerenti le spese sanitarie, le donazioni alle Onlus e le detrazioni per le spese relative all’istruzione.