

Il lavoro di squadra è sempre fondamentale per il conseguimento di un obiettivo, ma non è raro che all’interno del team nascano conflitti più o meno gravi che possono compromettere l’esito del progetto. Spetta al manager placare gli animi e appianare le incomprensioni. Ma come?
=> Leggi perché i dipendenti odiano il lavoro di squadra
Se da un lato gestire un team di lavoro composto da personalità eterogenee e diversificate può rivelarsi produttivo, è anche vero che risolvere i problemi di relazione al suo interno non è sempre facile. Qui di seguito 5 consigli pratici per dissolvere la negatività che si viene a creare all’interno di un gruppo, e fare in modo che la comunicazione sia sovrana.
1. Valorizzare le singole persone: chi ha il ruolo di leader deve saper individuate i lati positivi di tutti i collaboratori, valorizzandoli e rendendoli visibili anche agli altri. Il segreto per essere un buon team manager è sforzarsi di capire il punto di vista di ciascun dipendente mostrandosi equi e imparziali.
2. Ricordare la finalità del lavoro di gruppo: per appianare le incomprensioni è indispensabile rimarcare quello che è il fine ultimo del team working, vale a dire il raggiungimento di un obiettivo specifico o la realizzazione di un progetto.
3. Concedere premi: per motivare i propri collaboratori è spesso necessario far intravedere la possibilità di ricevere un bonus come premio, ad esempio, per aver portato a termine un compito in breve tempo. Questa prospettiva avrà effetti positivi anche sulle relazioni tra i diversi membri del team.
=> Scopri i consigli per far funzionare un team di lavoro
4. Celebrare le vittorie: ogni piccola tappa di un progetto – anche prima del raggiungimento dell’obiettivo finale – dovrebbe essere un occasione di condivisione per tutto il gruppo, che sarà così rafforzato.
5. Sperimentare: valorizzare il lavoro di squadra significa anche coinvolgere tutto il team nella sperimentazione di una proposta che arriva da uno dei collaboratori, in modo tale che nessuno si senta escluso. A tal proposito, è fondamentale sottolineare che la realizzazione di un progetto gioverà a tutto il team e non solo all’individuo che i ha inizialmente suggerito l’idea.