

La figura del capo è ciò che mette più ansia ai dipendenti, sopratutto quando si comincia un nuovo lavoro e non si sa chi ci si troverà davanti. Ma anche per coloro che lavorano nello stesso posto da molto tempo sanno com’è difficile rapportarsi con il proprio capo.
=> Parlare con il capo
Per comunicare con il capo nel modo più efficace possibile bisogna tenere a mente alcune cose.
Il linguaggio verbale e del corpo è la prima cosa da tenere a mente, bisogna mantenere un dialogo basato sull’educazione, qualsiasi risposta riceveremo dal capo, anche se infastiditi si deve mantenere calma e nervi saldi. Naturalmente il capo non sarà sempre disponibile, quindi se ciò che dobbiamo comunicare è urgente bisogna richiedere una riunione urgente per risolvere il problema. Prima della riunione bisogna organizzare gli argomenti che vogliamo esporre al capo, questo per evitare qualsiasi dimenticanza.
Una regola fondamentale da ricordare è quella di parlare su cose certe, qualsiasi sia il problema che si deve comunicare al capo, bisogna raccontare solo gli eventi certi, mai spiegare cose per sentito dire ed eventi con assenza di prove.
=> Comunicazione: imparare a parlare in positivo
Al termine dell’esposizione bisogna ascoltare ciò che il capo deve dirci, non dobbiamo mostrarci frettolosi e ansiosi. Naturalmente non è vietato ribadire una cosa che non ci convince, l’importante è rispondere in modo professionale e con un filo logico e chiaro.