Sbarca a Roma il 25 settembre la terza tappa del Gi Day, evento promosso da Gi Group e dedicato ai giovani in cerca di occupazione: una giornata incentrata sull’incontro tra la forza lavoro under 30 e le imprese, per favorire orientamento e formazione. L’edizione 2013, presso il Centro Congressi SGM in Via Portuense 741, è focalizzata sull’Apprendistato e prevede anche un pomeriggio dedicato ai preselezionati dai recruiter di Gi Group, che potranno incontrare i referenti delle aziende che hanno aderito all’iniziativa.
Obiettivo, spiega il Direttore Operativo Centro Sud di Gi Group Alessandro Tasini, è spiegare ad imprese e giovani i vantaggi dell’Apprendistato e l’applicabilità contrattuale: «Il tasso di disoccupazione giovanile a Roma e provincia è in continuo aumento: lo scorso anno la Capitale ha, infatti, registrato il suo record assoluto, con il 40% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni senza un’occupazione. È per questa ragione che anche quest’anno Gi Group ha deciso di organizzare una tappa del Gi Day a Roma, ponendo al centro del format dell’evento lo strumento dell’Apprendistato, leva fondamentale per il nostro Gruppo per promuovere una sana occupazione giovanile (=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio). A riguardo, infatti, riteniamo necessario favorire, anche a livello locale, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per fornire ai giovani talenti del territorio opportunità professionali concrete, favorendo, altresì, la conoscenza dell’Apprendistato. Tale strumento, purtroppo, è ancora poco utilizzato nel nostro Paese, come testimonia anche l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Permanente sulla Riforma del Mercato del Lavoro, realizzata dalla nostra Fondazione Gi Group Academy. Ci auguriamo, pertanto, che questa nuova formula dei Gi Day contribuisca a fare cultura su questa tipologia contrattuale e sia utile a chiarire molti dubbi a riguardo.» Per partecipare al Gi Day è necessario inviare il proprio CV attraverso il portale del Gi Day e concorrere alla preselezione.

Rottamazione cartelle IMU: ecco i Comuni che non aderiscono allo stralcio
Niente stralcio cartelle di IMU e tasse locali a Milano, Roma, Bologna e Firenze, Napoli ancora in dubbio: l’alternativa può essere la rottamazione quater.

Bando CER: Comunità Energetiche Rinnovabili in Lazio
Incentivi Rinnovabili: al via il bando Regione Lazio per gli studi di fattibilità e la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Saldi invernali dal 5 gennaio: il calendario regionale
Dal 5 gennaio 2023 partono le vendite a saldo di fine stagione: ecco il calendario per regione, con le date di inizio e fine sconti.
Assunzioni agevolate 2023: fino a 8mila euro di decontribuzione
Decontribuzione fino a 8mila euro per le assunzioni 2023 di percettori di Reddito di Cittadinanza, giovani fino a 36 anni e donne svantaggiate.
Emergenza Ischia: stop scadenze tributarie
Il Governo annuncia la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali e contributi per gli abitanti dei due Comuni colpiti dalla frana a Ischia, comunicato del ministero dell’Economia.
Concorsi Centri per Impiego: 120 posti a Milano
Concorso CPI Milano, Lodi e Pavia, nuovo bando per 120 operatori del mercato del lavoro: requisiti, prove e scadenza per l’invio delle candidature.
Concorsi cratere sismico: riserva posti per i familiari delle vittime
Le PA comprese nel Cratere sismico Abruzzo potranno indire concorsi con riserva del 30% dei posti per i familiari delle vittime del terremoto del 2009.
Concorsi Università: a Palermo selezioni aperte per 105 posti
Cosa prevedono i bandi di concorso 2022 promossi dall’Università di Palermo per assumere nuovo personale a tempo indeterminato e determinato.
