
Bonus Assunzioni under 30 al via
DL Lavoro: Bonus assunzione giovani fino a 30 anni: per i datori di lavoro un sgravio al 60% della retribuzione previdenziale lorda per 12 mesi.
L’annoso problema della disoccupazione giovanile. Sezione dedicata ai giovani in cerca di lavoro dove potrai trovare utili consigli e informazioni su come affrontare questa delicata situazione, non solo, a tua disposizione tutti gli interventi e le proposte di Governo per risolvere la questione, dalle assunzioni agevolate ai benefici fiscali per le imprese che assumessero giovani disoccupati.
DL Lavoro: Bonus assunzione giovani fino a 30 anni: per i datori di lavoro un sgravio al 60% della retribuzione previdenziale lorda per 12 mesi.
Dal report Eurostat si evince una situazione critica per quanto riguarda l’occupazione in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud.
Dati ANPAL sulla disoccupazione in Italia in base alle DID online rilasciate ai Centri per l’Impiego: il 48% nel Mezzogiorno, di cui il 30% sono under 30.
La pandemia ha colpito il mercato del lavoro in Italia, con un crollo dei salari e dell’occupazione, soprattutto femminile e giovanile: dati 2021 Eurostat.
Servizio Civile Universale: nuovo bando per oltre 50mila giovani tra 18 e 28 anni con opportunità di lavoro retribuito, in Italia e all’estero.
Ricambio generazionale, agevolare la pensione anticipata non sempre aiuta a ridurre la disoccupazione giovanile: criticità e analisi settoriale.
11 schede
Requisiti per lavoratori e datori di lavoro, contratto, compatibilità con altri incentivi, novità dal prossimo anno, procedure: istruzioni INPS per l’assunzioni agevolate di giovani.
Decreto Anpal incentivo IO Lavoro per assunzione di giovani disoccupati, cumulabile con bonus assunzioni under 35 in Manovra 2020: le regole applicative.
Tavolo sulla pensione di garanzia dei giovani: i sindacati chiedono contribuzione figurativa in disoccupazione. assegno minimo, minori soglie di reddito per la pensione anticipata, agevolazioni per le madri.
Sgravi contributivi per l’assunzione di apprendisti, lavoratori qualificati, giovani e atlete: tutte le novità e le proroghe 2020 in Legge di Bilancio.
Guida agli incentivi Resto al Sud, finanziamenti fino al 100% delle spese di investimento per giovani residenti nel Mezzogiorno che avviano nuove attività imprenditoriali.
Con il decreto Dignità arrivano la proroga delle assunzioni agevolate di under 35 e nuovi incentivi per la stabilizzazione di over 35: i dettagli degli emendamenti Lega-M5S.
Stanziati altri 302 milioni di euro per il rifinanziamento dell’Incentivo Occupazione Mezzogiorno, per le assunzioni agevolate di disoccupati e ai giovani under 35 nelle Regioni del Sud.
Guida ai nuovi incentivi previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per le imprese e i datori di lavoro che assumono giovani lavoratori.
Tirocini extracurriculari sotto la lente dell’Ispettorato: li indicazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Incentivi assunzione giovani 2018 a confronto: decontribuzione per l’occupazione dei Neet e quella nel Mezzogiorno compatibili con l’agevolazione sull’occupazione giovanile in Legge di Stabilità.
Proroga bando per imprese ed enti di formazione su programmi ICT per giovani del Mezzogiorno: novità e risposte ai dubbi.
Al via la seconda finestra temporale del bando Riesco per il sostegno al reddito dei giovani disoccupati.
Al via il Bonus Giovani, l’agevolazione 2018 che incentiva l’assunzione di giovani, inserita in Legge di Bilancio: a chi spetta e i casi in cui lo sgravio contributivo è totale.