Tratto dallo speciale:

Bonus Vista: 50 euro per occhiali e lenti a contatto fino al 2023

di Redazione PMI.it

Bonus occhiali da 50 euro alle famiglie a basso ISEE, per acquisto di occhiali o lenti a contatto fino al 2023: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 292 del 15 dicembre 2022) il decreto 21 ottobre 2022 attuativo del cosiddetto Bonus Vista, ossia un contributo da 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.

La misura era stara istituita dalla Manovra 2021 (art. 1, commi 437-439, legge n. 178/2020) ma non era ancora mai partita. Si riferisce ad acquisti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 .

Il Bonus occhiali è riservato ai nuclei con ISEE fino a 10mila euro e potrà essere  richiesto una sola volta, per ciascun membro del nucleo familiare.

Il bonus sarà gestito tramite web app del Ministero della Salute, fruibile tramite piattaforme INPS e Agenzia delle Entrate. Il voucher da 50 euro una tantum  sarà quindi emesso dall’applicazione ministeriale, secondo l’ordine di domanda (dai canali indicati) e fino  ad esaurimento delle risorse annuali.

Il bonus  occhiali si potrà richiedere dal 15 febbraio al 31 dicembre 2023, che è anche la scadenza ultima per spendere il voucher per acquisto occhiali da vista o lenti a contatto.

Il buono viene emesso in formato digitale, con codice a barre (QR code) contenente le informazioni di spesa: il voucher è infatti è a scalare rispetto al contributo massimo concesso. Ha una validità di 30 giorni.

Per gli acquisti già effettuati dal 1° gennaio 2021 serve inoltrare (fino al 14 febbraio 2023) apposita richiesta di rimborso, indicandone gli estremi.

Il bonus occhiali da vista è cumulabile con la detrazione IRPEF in dichiarazione dei redditi, per il medesimo acquisto.

Per ulteriori dettagli, si consulti in decreto del Ministero della Salute, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.